Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Rifiuti.Gessi di defecazione
  • Urbanistica.Termine per l’impugnazione degli strumenti urbanistici
  • Rifiuti.Reato di combustione illecita
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Acque.La Convenzione Internazionale Marpol 73/78 per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi, è applicabile anche ai rifiuti prodotti dalle piattaforme petrolifere.
  • Sviluppo sostenibile. Linee guida in tema di energia eolica
  • Urbanistica. Estensione ordine di demolizione
  • Aria. Rapporti tra vecchia e nuova disciplina
  • Regolamento Reach: start up
  • Urbanistica. Progetto CRESCENT di Salerno
  • Urbanistica.Nozione di pergontenda
  • Rifiuti.Gli strumenti di governance del ciclo dei rifiuti in Puglia
  • Beni culturali. Qualificazione
  • Acque. Smaltimento nel sottosuolo
  • Rifiuti.La normale pratica industriale
  • Urbanistica. Frazionamento in due unità immobiliari di preesistente unica unità
  • Urbanistica. Omessa demolizione e acquisizione dell’opera
  • Rumore.Accertamenti fonometrici
  • Beni Ambientali.Potere di controllo ministeriale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 878 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113403208
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Inquinamento causato da fonderia e condanna dell'Italia  20 Maggio 2025 554
Ambiente in genere.Riscaldamento globale e cambiamenti climatici 15 Aprile 2024 1583
Ambiente in genere.Cimiteri ed inquinamento 18 Maggio 2022 1647
Ambiente in genere.Ilva Taranto 25 Gennaio 2019 2728

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Milano brilla (+1,4%), bene Stellantis, Iveco e Unicredit
  • Trump apre un'inchiesta sui visti internazionali a Harvard
  • Von der Leyen a Zelensky, 'spieghi sull'anti-corruzione'
  • Israele, 'la carestia a Gaza è progettata da Hamas'
  • Trump minaccia, dazi più alti a chi non apre i mercati
  • Borsa: l'Europa prosegue in rialzo con Wall Street, Milano +1,1%
  • Meloni, progetto Unesco Italia-Algeria su luoghi S.Agostino
  • Wall Street apre positiva, Dj +0,51%, Nasdaq +0,25%
  • Trump, Giappone ci apre il suo mercato per la prima volta
  • Meloni, a Gaza un dramma, impegnati per fermare le ostilità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it