Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Curatela fallimentare e qualifica di detentore di rifiuti
  • Aria. Chiusura al traffico per inquinamento atmosferico
  • Beni culturali. Accertamento contraffazione di opere d’arte
  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica (natura del reato e rapporti tra vecchia e nuo
  • Urbanistica.Realizzazione di opere di spianamento e riporto di terreno
  • Ceag legambiente. Comuni Rinnovabili 2009
  • Sulle riviste. Ordine pubblico
  • Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica
  • Osservazioni Associazioni ambientaliste sul DDL 4447
  • Regimazione delle acque - Deflusso
  • Elettrosmog e biosistemi (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Ambientali. Nozione onnicomprensiva di area boscata
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso mediante opere
  • Urbanistica. Manufatti interrati (piscina)
  • Urbanistica.Distanze tra costruzioni
  • Urbanistica. Modifica destinazione d’uso da laboratorio artigianale a luogo di culto islamico
  • Urbanistica.Impossibilità di realizzare l’intervento costruttivo per causa di forza maggiore
  • Rifiuti. Inerti provenienti da demolizioni
  • Beni Ambientali. Annullamento di autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Discarica e garanzie finanziarie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 939 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121868430
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere. Inquinamento causato da fonderia e condanna dell'Italia  20 Maggio 2025 1450
Ambiente in genere.Riscaldamento globale e cambiamenti climatici 15 Aprile 2024 2096
Ambiente in genere.Cimiteri ed inquinamento 18 Maggio 2022 2263
Ambiente in genere.Ilva Taranto 25 Gennaio 2019 3166

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump insiste, voglio denuclearizzazione con Russia e Cina
  • Trump, da risonanza magnetica migliori risultati mai visti
  • Fda, nuove avvertenze su farmaco per distrofia muscolare
  • Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
  • Media, 'Trump verso ok alla vendita di F-35 all'Arabia Saudita'
  • Bondi sceglie procuratore che indagherà su Epstein-Clinton
  • Media, 'piano Usa per Gaza divisa in due zone'
  • Meloni,governo fino a fine legislatura, non cadrà col referendum
  • Meloni, Cirielli alternativa a voltagabbana e fritture di pesce
  • Tajani, Cgil pensa più a far politica che a tutelare lavoro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it