Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi
  • Urbanistica.Sulla natura e sugli effetti dell’inottemperanza all’ordine di demolizione di un abuso edilizio
  • Rifiuti.Proprietario incolpevole e misure di prevenzione
  • Urbanistica.Per opere abusive il costo di costruzione è sempre dovuto
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Beni ambientali. Condono ambientale
  • Urbanistica.Variazione essenziale e sanzione applicabile
  • Aria. Articolo 674 c.p. e caldaie a metano
  • Rifiuti. Bonifica siti contaminati
  • Rifiuti.Cambia la giurisdizione della tariffa puntuale?
  • Urbanistica.Pergotende
  • Rifiuti.Legittimità modifica AIA cementificio per utilizzo CDR- Q
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere. Occupazione arbitraria di spazio demaniale marittimo
  • Urbanistica. Presentazione DIA e oneri di urbanizzazione.
  • Rumore. Applicabilità limiti differenziali
  • Urbanistica. Distanze tra edifici
  • Ambiente in genere. Interventi urgenti
  • Urbanistica.Accertamento di conformità
  • Urbanistica.Sanatoria "speciale" prevista dalla Legge Reg. Sicilia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1053 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113424250
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Effluenti da allevamento di animali 18 Dicembre 2017 10904
Acque.Scarico depuratore consortile 04 Luglio 2016 5767
Acque. Depuratori comunali e responsabilità del Sindaco 18 Maggio 2011 27026
Acque. Validità campionamento ed analisi da parte di società privata 03 Maggio 2010 12793
Acque. Analisi 11 Marzo 2010 13214
Acque. Impianto di depurazione e reato di danneggiamento 12 Gennaio 2009 22216
Acque. Restituzione impianto depurazione in sequestro con prescrizioni 03 Maggio 2006 13094

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tennis: Washington, Cobolli agli ottavi contro Tiafoe
  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,07%
  • Gaza, Hamas: presentata risposta a proposta Israele su tregua
  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+1,15%)
  • Vittoria per Trump, la Columbia pagherà 200 milioni di dollari
  • Usa: Epstein, commissione Camera convoca dipartimento Giustizia
  • Axios, 'Witkoff vedrà ministri di Israele e Qatar in Sardegna'
  • Quindicenne visto cadere nel Po, ricerche in corso
  • Trump, 'se l'Ue ci apre i mercati abbasseremo i dazi'
  • Usa approvano la vendita di armi all'Ucraina per 322 milioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it