Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria. Esalazioni maleodoranti
  • Rifiuti. Fanghi da depurazione.
  • Ambiente in genere. Impianti eolici
  • Urbanistica.Demolizione opere in zona vincolata indipendentemente dal titolo abilitativo richiesto e non sanabilità
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione del manufatto abusivo e sanatoria
  • Urbanistica.Area destinata ad edilizia scolastica non configura vincolo preordinato all’esproprio
  • Beni Ambientali.L’autorizzazione paesaggistica nei tagli colturali e nelle attività agro-silvo-pastorali
  • Beni Culturali.Legittimità vincolo indiretto ex art. 45 DLgs 42/2004 a tutela di compendio storico-monumentale
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego Soprintendenza per impianto eolico su fondo ad uso civico
  • Rifiuti.Ordinanze di rimozione e competenze
  • Urbanistica. Interventi precari (veranda, esclusione)
  • Beni ambientali.Impianti eolici e tutela del paesaggio
  • Protezione Civile. Ordinanza 7 marzo 2003
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Acque. Differenza tra scarico e rifiuti liquidi (fattispecie relativa a reflui da attività sanitarie
  • Rifiuti.Brevi considerazioni sul riavvio del sistri
  • Beni Ambientali. Esercizio cava in zona vincolata
  • Urbanistica.Ampliamento di immobile adibito ad attività industriale in area con querceto
  • Acque. Acque di balneazione
  • Urbanistica.Concetto di ultimazione di immobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1721 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119230701
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8233
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12718

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
  • Addio a 'mamma Erasmus', ideò il programma di scambi
  • Trump ai manifestanti, 'non sono un re'
  • Carlo Conti, 'a Sanremo 26 big ma potrebbero diventare 28'
  • Sale a 300mila euro tassa Paperoni che rientrano in Italia
  • Morto Giovanni Cucchi, il padre di Ilaria e Stefano
  • Schlein a Meloni, a italiani non serve il suo vittimismo
  • Pizzaballa, per pace Palestina prima vanno create condizioni
  • Giovane ucciso a Perugia, lite in locale poi spunta coltello
  • Ue, 'i Paesi possono autorizzare un corridoio aereo per Putin'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it