Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti. Osservazione sulla premessa all’allegato D
  • Acque. Acque meteoriche di dilavamento ed obbligo di autorizzazione.
  • Urbanistica. Valutazione unitaria delle opere
  • Rifiuti.Principi di autosufficienza e prossimità
  • Urbanistica.Nozione di volume tecnico
  • Rifiuti.Legittimità formalizzazione dei disposti dell’art. 17 del d.lgs. n. 22/97 nei confronti della proprietà
  • Rifiuti. allevamento di modeste dimensioni come insediamento civile e non produttivo
  • Urbanistica. Ordine di demolizione (fase esecutiva. Revoca o sospensione)
  • Beni ambientali.Stabilimento balneare e legittimità autorizzazione paesaggistica con obbligo di rimozione dei manufatti al termine di ogni stagione estiva
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Beni ambientali. Accertamento di compatibilità paesaggistica subordinato all’esecuzione di opere
  • Ambiente in genere.Procedimento di VIA e utilità socio economica del progetto
  • Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica
  • Rifiuti.Autorizzazione ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006
  • Convegno B.I. & THE ECONOMIST
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e decorso del tempo dalla realizzazione dell’abuso
  • Beni Culturali. Trasferimento all’estero di cose di interesse culturale di non eccezionale rilevanza
  • Urbanistica.Distanza ex art.9 del D.M. n.1444/1968 e balconi che offrono la possibilità di affacciarsi sullo spazio che intercorre col fabbricato erigendo.
  • Rifiuti. Pile e accumulatori
  • Caccia e animali.Delimitazione dell'orario giornaliero per l'esercizio della caccia da appostamento fisso o temporaneo alla selvaggina migratoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1482 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118933934
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque. Depurazione 06 Luglio 2011 8216
Acque. Responsabilità per mancanza di autorizzazione 31 Dicembre 1969 12695

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
  • Italia-Israele, in 15 trattenuti in Questura dopo gli scontri
  • Gattuso, solidarietà ai giornalisti feriti negli scontri
  • Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
  • Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
  • Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
  • Mondiali: Italia-Israele 3-0
  • Tennis:Stoccolma; Berrettini vince derby con Zeppieri,è a ottavi
  • Trump avverte la Cina, valuto rottura su olio da cucina
  • Hamas ha consegnato altre 4 salme alla Croce Rossa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it