Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Abusi in area demaniale
  • Urbanistica.L'obbligo di munirsi della licenza edilizia su tutto il territorio comunale esiste dal 1935
  • Rifiuti. Registri carico e scarico
  • Acque. PTA Regione Puglia
  • Urbanistica.Piani urbanistici 
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Aria. Immissione sul mercato di HCFC-225cb
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 aprile 2019, n. 95
  • Urbanistica.Legittimità diniego autorizzazione apertura struttura ricettiva extra-alberghiera
  • Polizia Giudiziaria. Mancata allegazione del verbale di sequestro d'iniziativa della P.G. al decreto del P.M.
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione di fabbricato
  • Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche
  • Beni Ambientali. Foreste
  • Rifiuti. realizzazione discarica e legittimazione ad agire del comune
  • Urbanistica.Impossibilità sanatoria abuso edilizio in zona vincolata
  • Urbanistica.Presupposti per il rilascio del certificato di agibilità
  • Urbanistica. Edificazione abusiva in zona vincolata
  • Urbanistica.Sequestro preventivo e facoltà d’uso
  • Ambiente in genere.Note in materia di prescrizioni, Parte VI-bis del Testo Unico (dlv 152\06)
  • Rifiuti. Emergenza Campania

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1286 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113545495
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 465
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 592
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3085
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 1930
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 2445
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2373
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 2431
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2232
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 2544
Acque.Acque emunte convogliate 27 Settembre 2021 1857

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
  • Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
  • Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
  • Nyt, Israele non ha prove del presunto saccheggio aiuti di Hamas
  • Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
  • Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
  • Trovato il corpo del 16enne disperso nel Po
  • Italiano a bordo Freedom Flotilla, 'siamo in rotta per Gaza'
  • Boeri, sono un architetto non un cementificatore
  • Foti, probabile che settima rata del Pnrr liquidata domani

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it