Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Nuovi CER (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Ambiente in genere.Reato di cui all'art.727-bis codice penale
  • Ambiente in genere. Istanza di autorizzazione per apertura di cava
  • Acque. Acque di balneazione
  • Rifiuti. Abbandono di rifiuti (motori e parti di veicolo)
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e del paesaggio
  • Urbanistica. Interventi di adeguamento e ampliamento del patrimonio edilizio esistente - Sardegna
  • Urbanistica.Installazione di bungalow
  • Beni ambientali. Piani paesaggistici
  • Ambiente in genere. Ammendanti del suolo, marchio ecologico
  • Urbanistica. Violazione sigilli e revoca del sequestro penale
  • Sulle riviste. Piromani e fuochisti
  • Urbanistica.Lottizzazione differenze tra confisca urbanistica e confisca ex articolo 240 c.p.
  • Rifiuti.Materiali alla rinfusa sul terreno
  • Acque. Reflui da allevamento
  • Rifiuti.Illegittimità Regolamento comunale per l'utilizzo su terreno agricolo di fertilizzanti, reflui zootecnici e fanghi di depurazione
  • Beni culturali. Tutela architettura rurale
  • Sviluppo sostenible. Risparmi energetici
  • Rifiuti.Stabilite le Sanzioni per gli Abbandoni dei sistemi di protezione individuali anti covid 19 mascherine e guanti monouso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1489 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122529024
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 1185
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 1589
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 1321
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 4012
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2576
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 3216
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 3074
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 3241
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2674
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 3223

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rubio, 'chiudere prima possibile, ideale sarebbe giovedì'
  • Nigeria, liberati i 38 fedeli rapiti in chiesa cristiana
  • L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
  • Bosnia, chiusi i seggi per le presidenziali nell'entità serba
  • Netanyahu, 'Tabatabai era un assassinio sanguinario'
  • Netanyahu, 'Tabatabai era un assassinio sanguinario'
  • Le streghe son tornate: Wicked vola al botteghino Usa, 150 mln
  • Yermak, 'fatto progressi verso una pace giusta e duratura'
  • Oggi call dei ministri degli esteri Ue e Ucraina sul piano
  • Starmer sente Trump, d'accordo a lavorare insieme su Kiev

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it