Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Distinzione tra uccellagione e generica cattura di uccelli
  • Rifiuti. Campania
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Rifiuti. Elettrodomestici in disuso e basolato d'asfalto
  • Ambiente in genere.Note in tema di non punibilità per particolare tenuità del fatto e reati ambientali
  • Beni Culturali.Vincolo di tutela indiretta e beni paesaggistici
  • Urbanistica.Completamento di un edificio concessionato non portato a termine
  • Rumore.Il reato di cui all’art.659 cod. pen. non è abrogato
  • Urbanistica.Terremoto di Accumoli, Amatrice e Arquata. Una nuova strage di Stato?
  • Urbanistica.DM 1444/68 concetto di “altezza media degli edifici circostanti”
  • Rifiuti. Tariffa
  • Acque. Assimilabità reflui di allevamento alle acque domestiche
  • Ambiente in genere. Programma Life - Natura
  • Urbanistica. Interventi in difformità e d.i.a.
  • Beni Ambientali. Parere sul decreto in materia di interventi paesaggistici
  • Ambiente in genere. Riorganizzazione del Ministero dell'ambiente
  • Ambiente in genere. Frane
  • Caccia e animali. Maltrattamenti
  • Rifiuti.Distinzione tra CSC e CSR
  • Ambiente in genere.Giurisdizione in materia di opposizione a ordinanza ingiunzione di pagamento per illeciti amministrativi in materia estrattiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1716 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122690556
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 1215
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 1607
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 1339
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 4039
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2590
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 3240
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 3089
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 3257
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2686
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 3235

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, educare i giovani per eliminare violenza su donne
  • Trump, 'vedrò Putin e Zelensky solo ad accordo chiuso'
  • Trump, 'Witkoff vedrà Putin e Driscoll gli ucraini'
  • Media, Russia respingerà nuovo piano, guerra fino a Natale
  • Meloni, coesi per Kiev, servono solide garanzie di sicurezza
  • 'Niente più ricorsi, Bolsonaro dovrà scontare 27 anni'
  • Schlein, ho sentito Meloni, ho chiesto che rispetti accordi
  • Von der Leyen, 'uso degli asset russi centrale nei negoziati'
  • Crosetto al Copasir, presentato nuovo decreto aiuti Ucraina
  • 'Per Rubio garanzie sicurezza dettaglio cruciale per pace'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it