Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.I progetti sottoposti al procedimento di valutazione d’impatto ambientale devono essere adeguatamente definiti
  • Urbanistica. Articolo 131bis codice penale
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Acque.Provvedimenti di gestione del patrimonio idrico adottabili in caso di deficit idrico
  • Elettrosmog. Radio Vaticana
  • Urbanistica.Permesso di costruire già efficace annullato e ipotesi di ricorso ad art 38 del DPR 380/01
  • Urbanistica. Indici di densità
  • Animali. Urtilizzazione scientifica
  • Acque. Scarichi da autocarrozzeria
  • Urbanistica.Caratteristiche della serra
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 31 marzo 2020, n. 78
  • Beni Culturali. I vincoli storico-culturali devono essere adeguatamente motivati
  • Beni Ambientali. Sanatoria e regime transitorio
  • Campania sı `, Campania no, la terra dei fuochi....: dal decreto alla legge di conversione
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste
  • Caccia e animali. Ambiti territoriali di caccia
  • Acque.Natura del servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Condono edilizio (aree vincolate)
  • Urbanistica. Pertinenze e volumi interrati
  • Rifiuti. Incenerimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1333 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116279158
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 673
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 772
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 838
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3412
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2145
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 2645
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2566
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 2649
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2364
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 2709

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte -0,02%
  • Borsa: Milano in avvio +0,29%, di corsa Mps e Mediobanca
  • Borsa: Asia contrastata, l'Europa è prevista fiacca
  • ++ Sbarco di 44 migranti a Lampedusa,a bordo anche due cadaveri
  • Lo Spread Btp-Bund scende a 81,7 punti, stabile l'Oat francese
  • Il prezzo del gas in avvio è in rialzo e sopra i 33 euro
  • Il patto di Mediobanca decade, era al 5,97% del capitale
  • Idf ordina evacuazione a tutti i residenti di Gaza City
  • Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,24%
  • Flotilla: 'Colpiti da sospetto drone'. Ma la Tunisia smentisce

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it