Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Autorizzazione allo scarico e principi generali dettati dal Codice ambientale
  • Sviluppo sostenibile. installazione impianto eolico e legittimazione ad agire
  • Urbanistica. Inoseervanza ordine sospensione lavori
  • Caccia e animali. Avvelenamento
  • Elettrosmog. Posizionamento impianti e regolamento comunale
  • Beni Ambientali. Il reato edilizio in area vincolata. Il reato paesaggistico
  • Urbanistica.Realizzazione prima della decadenza del permesso di costruire di opere non completate
  • Urbanistica.Abusi edilizi e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti. MUD 2010
  • Rifiuti. Smaltimento PCB e PCT
  • Rifiuti. C.D.R.
  • Ambiente in genere. Valutazione di incidenza e rapporto con la disciplina edilizia-urbanistica
  • Rifiuti.Debiti dei Comuni per la gestione dei rifiuti: possibili rimedi
  • Inquinamento elettromagnetico. Disciplina generale
  • Urbanistica.Prova della data di ultimazione dei lavori
  • Urbanistica.Soppalco e titolo abilitativo necessario
  • Rumore.Legittimità ordinanza sindacale per limitare emissioni acustiche causate dall’attività di supermercato
  • Elettrosmog.legittimazione e interesse all’impugnazione delle autorizzazioni all’installazione di stazioni radio base
  • Rumore. Parcheggio area di servizio
  • Urbanistica. Interventi soggetti a permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1562 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119164080
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 930
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 1110
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 1094
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3683
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2355
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 2901
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2759
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 2890
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2515
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 2907

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
  • Il gas chiude in calo a 31,8 euro al Megawattora
  • Brigitte Bardot dimessa dalla clinica dopo intervento chirurgico
  • Borsa: chiude in calo la seduta in Europa, Francoforte -1,8%
  • Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,45%
  • Incidente sul lavoro a Roma, muore un operaio, un altro grave
  • Wall Street apre contrastata, Dj +0,05%, Nasdaq -0,41%
  • Trump, vedrò Xi tra 2 settimane, andrà tutto bene con Cina
  • Budapest, 'garantiremo ingresso di Putin nel Paese'
  • Cpi, Putin in Ungheria? 'Obbligo di arresto è valido'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it