Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Illegittimità di divieti generalizzati di installazione delle stazioni radio base
  • Acque. Acque sotterranee e inquinamento da sostanze pericolose
  • Rifiuti. Illecita gestione e natura di reato comune
  • Urbanistica.Trasformazione stalla in abitazione senza concessione edilizia né autorizzazione paesaggistica. Legittimità diniego sanatoria.
  • Rifiuti.Spandimento dei fanghi biologici in agricoltura e competenze del comune
  • Rifiuti. The new criteria of definition of by- product
  • Beni Ambientali. Individuazione e competenza
  • Sostanze pericolose. Amianto
  • Rifiuti. Attività di poligono di tiro
  • Urbanistica.Distinzione tra vincoli di tipo conformativo da quelli a contenuto espropriativo (verde privato ha natura conformativa)
  • Urbanistica.Demolizione e ricostruzione di edifici
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti.Consulenza tecnica
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-4
  • Caccia e animali.Delimitazione dell'orario giornaliero per l'esercizio della caccia da appostamento fisso o temporaneo alla selvaggina migratoria
  • Urbanistica.Dehors normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma 
  • Rifiuti. Smaltimento amianto
  • Elettrosmog.Illegittimità del ricorso alle ordinanze contingibili e urgenti per bloccare o sospendere l’installazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Urbanistica. D.i.a. e termini

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1363 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120529220
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. CEAG Legambiente

CEAG Legambiente

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Assunzione difesa imputato in processi per reati edilizi incompatibilità avvocato-sindaco 23 Giugno 2014 4791

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • ++ Sterminò famiglia, Del Grande fugge da comunità ++
  • Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
  • Sefcovic, 'stop Cina a restrizioni terre rare anche per Ue'
  • Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
  • Russia, abbattuti 98 droni ucraini durante la notte
  • Poliziotto muore nel Napoletano in incidente con volante
  • Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
  • Allarme droni all'aeroporto di Berlino, voli sospesi per due ore
  • ++ Minaccia Gualtieri sui social, blitz alle porte di Roma ++
  • Casa Bianca limita l'accesso dei reporter nella West Wing

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it