Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Energie rinnovabili
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e diritto vivente: ancora attuale e ragionevole la collocazione tra i reati di cui all’art. 51, comma 3 bis c.p.p.?
  • Caccia e animali. Richiami non identificabili mediante anello inamovibile
  • Ambiente in genere. Benessere bioclimatico
  • Rifiuti.Apriamo le «scatole nere» del rifiuto EER 191212
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione e permesso di costruire
  • Beni Ambientali.Compatibilità paesaggistica
  • Urbanistica.Misure alternative alla demolizione di immobili abusivi in Campania
  • Urbanistica.Rapporti tra permesso di costruire ed autorizzazione paesaggistica
  • Beni ambientali.Sui limiti dell’accertamento postumo di compatibilità paesaggistica.
  • Polizia Giudiziaria.La Legge n. 68/2015 Ecodelitti e prescrizione:il nuovo ruolo degli addetti ai controlli negli accertamenti degli illeciti ambientali.
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto e procedura applicabile
  • Rifiuti. Terra e rocce
  • Rifiuti.Cessione onerosa e perdita della qualifica di rifiuto
  • Rifiuti. Incenerimento
  • Rifiuti.Sottoprodotti
  • Polizia Giudiziaria. tecniche di controllo delle strutture ricettive
  • Alimenti. Acque minerali, di sorgente e termali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1145 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118922841
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2493
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2073
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2084
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2045
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2215
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2030
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2031
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2140
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3101
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 1973

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Schlein,Meloni ci dà dei terroristi per distrarre attenzione
  • Trump, 'raid su barca narcos a largo Venezuela, 6 morti'
  • ++ Europei Under 21: Italia-Armenia 5-1 ++
  • Meloni ha assicurato che Italia farà la sua parte su Gaza
  • Giorgetti, manovra delineata, venerdì i particolari
  • Pd,voto unanime su missione di pacea Gaza? Nessuna difficoltà
  • Powell, più rischi al ribasso per il mercato del lavoro Usa
  • In manovra taglio Irpef, fondi per i salari e per la famiglia
  • Powell, da dazi aumento delle pressioni sui prezzi
  • Presidenza Madagascar, è un tentativo di colpo di Stato

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it