Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Piano di zonizzazione acustica
  • Urbanistica.Distanze legali e nozione di costruzione
  • Rifiuti.Gli elementi qualificanti del traffico illecito di rifiuti
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti urbani nel territorio della Provincia di Roma, legittimità decreto ministeriale n. 1 del 3 gennaio 2013
  • Rifiuti. Legislazione Campania e sequestro
  • Urbanistica.Rapporto tra uso dell’edificio ed i reati di abuso edilizio e lottizzazione abusiva
  • Ambiente in genere.Il tempo della risacca. Il molto e il poco in materia ambientale
  • Beni Ambientali. Impianti lavorazione inerti
  • Urbanistica. Falsità della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
  • Rumore.Illegittimità Ordinanza determinazione orario massimo di apertura del bar-bistrot per inquinamento acustico
  • Caccia e animali.Detenzione di animali in locali inadeguati
  • Rifiuti.Disciplina emergenziale ed occasionalità della condotta
  • Sostanze pericolose. Apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Urbanistica.Illegittimità diniego di sanatoria edilizia per difetto di motivazione
  • Polizia giudiziaria.Disposizioni sul personale addetto alle attività di ispezione e vigilanza
  • Ambiente in genere.Etica e diritto: il valore ambiente nell’enciclica “Laudato si ”e nella normativa italiana
  • Urbanistica.Riclassificazione di un’area ex “zona bianca”
  • Urbanistica. Attribuzione allo strumento urbanistico generale della fissazione dei limiti di densità, altezza e distanza, in deroga a quelli stabiliti dall'ordinamento statale
  • Rifiuti.Omessa individuazione del responsabile dell’inquinamento
  • Beni Ambientali. Esercizio cava in zona vincolata

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1336 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121248932
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Funzioni amministrative delle Province 10 Gennaio 2024 2722
Rifiuti.Bonifica messa in sicurezza e misure di riparazione e di ripristino ambientale dei siti contaminati 28 Luglio 2023 2194
Rifiuti.Discariche e messa in sicurezza 28 Marzo 2023 2262
Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura 31 Ottobre 2022 2172
Rifiuti.Norme a sostegno dell'economia circolare e di gestione sostenibile dei rifiuti 16 Agosto 2022 2378
Rifiuti.Giurisdizione 25 Luglio 2022 2120
Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero 02 Maggio 2022 2227
Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni 11 Ottobre 2021 2284
Rifiuti. Disposizioni sulla gestione della posidonia spiaggiata 10 Maggio 2021 3210
Rifiuti.Gestione dei rifiuti nel territorio regionale 27 Aprile 2021 2127

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
  • Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
  • Kallas, 'stretta sui visti in Ue per i cittadini russi'
  • Eurostat, +7% spesa sociale Ue 2024, crescita Italia ai minimi
  • Gino Cecchettin, verità accertata, ora guardo avanti
  • Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
  • Mattarella,contro dipendenze serve impegno corale e costante
  • Honda rivede al ribasso le stime sull'utile annuale
  • Meloni, risposte coraggiose contro vecchie e nuove dipendenze
  • Donne spogliate con IA, pm Roma chiede oscuramento del sito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it