Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Il criterio di prossimità vale tendenzialmente anche per la gestione dei rifiuti speciali.
  • Caccia e animali.Legittimità diniego detenzione porto d’armi per uso caccia per possibile abuso delle armi
  • Beni ambientali.Abuso paesaggistico e sanatoria edilizia
  • Rifiuti. SISTRI e d.l."Passera"
  • Urbanistica.Muri di cinta e titolo abilitativo
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Urbanistica,Natura della SCIA
  • Rifiuti.Momento consumativo del delitto di attività organizzate per il traffico illecito
  • Rifiuti.Qualificazione di un bene quale rifiuto
  • Rifiuti. Responsabilità committente lavori edili e direttore lavori
  • Ambiente in genere. Inclusione di un’area nei SIC e ZPS e inedificabilità assoluta
  • Beni Culturali.Legittimità dichiarazione d’interesse particolarmente importante ai fini archeologici di un'area
  • Elettrosmog. Installazione impianti e titolo abilitativo
  • Beni ambientali. Incendio boschivo
  • Beni ambientali. Vincolo proposto prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 42 del 2004
  • Tutela dei consumatori. Pubblicità ingannevole
  • Rifiuti. Sicilia (bonifica e di risanamento ambientale dei suoli)
  • Rifiuti. TU ambientale regimi di favore e onere della prova
  • Ambiente in genere. Rapporti tra AIA e disciplina urbanistica
  • Urbanistica.Demolizione e irrilevanza della declaratoria di prescrizione per frazioni della condotta

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1536 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121980594
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 2291
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 4106
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 6098
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5673
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 6138
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6649
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6501
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 6205
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15825
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16521

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Suv contro auto a Milano, morto il 20enne
  • Idf, 'non abbiamo sparato deliberatamente contro Unifil'
  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it