Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Presupposti ordine di demolizione
  • Acque. Riutilizzo acque reflue
  • Beni Ambientali.Successione di leggi nel tempo
  • Ambiente in genere.Rinnovo del giudizio di compatibilità ambientale
  • Urbanistica.Rapporti tra autorizzazione paesaggistica e permesso di costruire
  • Urbanistica. Sequestro e facoltà d’uso
  • Beni Ambientali.LEGGE 12 luglio 2022, n. 95
  • Beni culturali. Ricettazione reperti archeologici
  • Urbanistica. Impugnazione degli strumenti di programmazione
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • LA GESTIONE DEI RIFIUTI in EMERGENZA
  • Acque.La ricostruzione delle piene nei bacini idrografici. Il metodo CN-SCS
  • Acque. Tutela dei corpi idrici superficiali e delle aree fluviali
  • Rifiuti. Trasporto occasionale
  • Rifiuti. Trasporto abusivo
  • Rifiuti. Nozione di quantita' di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità ordinanza di non installare impianto fotovoltaico con D.I.A.
  • Urbanistica. Attività di cava
  • Rifiuti. Stoccaggio
  • Rifiuti.Illegittimità della prescrizione nel parere ARPAT relativa al valore di 10 µg/l per il metil-t-butil etere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1552 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121484467
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.immissione in commercio di prodotti contenenti soia geneticamente modificata 03 Ottobre 2019 2264
Modificazioni genetiche.Misura nazionale diretta a vietare la coltivazione del mais geneticamente modificato 11 Ottobre 2017 4076
Modificazioni genetiche. Impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati 24 Dicembre 2013 6067
Modificazioni genetiche. Coltivazione OGM 08 Settembre 2012 5633
Modificazioni genetiche.Alimenti 09 Settembre 2011 6082
Modificazioni genetiche. Prodotti apicoli 19 Febbraio 2011 6602
Modific. genetiche. Emissione deliberata OGM 21 Febbraio 2009 6484
Modif. Genetiche. Luogo di emissione di OGM 30 Dicembre 2008 6158
Modific. Genetiche. Deliberata emissione nell’ambiente di organismi geneticament 14 Settembre 2007 15807
Modific. genetiche. Divieto dell’uso di organismi geneticamente modificati 21 Maggio 2007 16501

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità
  • Meloni, sinistra ai margini della politica per supponenza
  • I future sul gas chiudono a 30,98 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,4 punti
  • Netanyahu, 'la guerra non è finita, i nemici si riarmano'
  • Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
  • Delogu torna in tv, 'dolore per Evan diventi amore per la vita'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it