Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Terre e rocce e onere probatorio
  • acque. Criteri di assimibilità
  • Ambiente in genere.Il giudice amministrativo e il cambiamento climatico
  • Urbanistica.Movimentazione terreno
  • Caccia e animali.Reato di uccellagione
  • Rifiuti. Raccolta e trasporto in forma ambulante
  • Rifiuti.Qual è il testo vigente dell'art. 188 T.U.A. sugli obblighi del produttore di rifiuti?
  • Rifiuti.Materiale da costruzione e demolizione
  • Polizia Giudizaria. Sanzioni aministrative Dlgs. n. 40 del 2 febbraio 2006
  • Urbanistica.Interventi di manutenzione straordinaria
  • Sfruttamento dei fondi marini e controllo delle attività connesse
  • Rifiuti. Abbandono
  • Beni Ambientali.La Riforma Madia e il silenzio assenso in materia di tutela del patrimonio culturale (tempestivamente all’indomani dell’approvazione del piano paesaggistico della Toscana)
  • Rifiuti. Smaltimento policlorodifenili e policlorotrifenili
  • Rifiuti. Olii esausti
  • Urbanistica. Disposizioni per la riduzione del consumo del suolo e per la riqualificazione del suolo degradato
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria
  • Sviluppo sostenibile. Efficienza energetica e delle energie rinnovabili nell’edilizia abitativa
  • Elettrosmog. Individuazione di una zona idonea all’installazione di antenne
  • Rifiuti. Sottoprodotti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1811 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119032325
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 1945
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2455
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1757
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1782
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2571
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 2899
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2653
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2264
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2242
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 1994

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zaia, mi candido capolista in Veneto
  • Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
  • Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
  • Hamas, rispettiamo accordo ma servono attrezzature
  • Trump, se Hamas non rispetta accordo Israele può attaccare
  • Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi
  • Borsa: Milano ed Europa in calo con difesa e banche
  • Conte, Italia può svolgere ruolo pace a Gaza con nostri militari
  • Sì del Senato a dl che ripristina "esame di maturità"
  • Mase, sportello bonus veicoli elettrici parte 22 ottobre

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it