Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere,.La tutela dell'ambiente come limite alla celerità del procedimento amministrativo
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Rifiuti.Realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi, legittimità diniego rilascio A.I.A. per V.I.A. negativa e per sufficienza del sistema regionale di discariche di rifiuti non pericolosi.
  • Beni culturali.Prescrizioni di tutela indiretta
  • Sviluppo sostenibile.Fideiussione bancaria e polizza assicurativa
  • Urbanistica. Condono in zona soggetta a vincolo paesaggistico
  • Ambiente in genere.Tutela dell’ambiente
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Acque.Autorizzazione e prescrizioni
  • Urbanistica. Costruzione solaio
  • Beni Ambientali. Poteri del Ministero BB.CC.
  • Beni ambientali.Il bosco ha anche valore paesaggistico e ambientale, bisogna capirlo una volta per tutte
  • Ecodelitti.Confisca
  • Rifiuti.Gestione e smaltimento
  • Caccia e Animali. Allevamento daini
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica. Demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 11-2008
  • Ceag- Legambiente. Città: il clima è già cambiato
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo al patrimonio comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1939 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121707308
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per bloccare l’istallazione o l’adeguamento tecnologico di impianti di telefonia mobile 03 Luglio 2024 2196
Elettrosmog.Esposizione a campi elettromagnetici e poteri del comune 27 Maggio 2024 2691
Elettrosmog.5G e principio di precauzione 16 Novembre 2023 1910
Elettrosmog.Istanze di autorizzazione installazione di impianti di telefonia 31 Maggio 2023 1969
Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale 30 Gennaio 2023 2692
Elettrosmog.Ordinanza sindacale di sospensione dei titoli abilitativi all’installazione di nuove antenne ed impianti di telefonia mobile 02 Febbraio 2022 3046
Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale 27 Gennaio 2022 2806
Elettrosmog.Tecnologia 5G 21 Ottobre 2021 2404
Elettrosmog.Infrastrutture di telecomunicazione 07 Ottobre 2021 2460
Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco 20 Settembre 2021 2118

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
  • Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
  • Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
  • Toyota investe altri 10 miliardi di dollari negli Usa
  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it