Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Silenzio e normativa regionale
  • Urbanistica. Obbligazioni previste nelle convenzioni urbanistiche
  • Urbanistica. Apertura pareti finestrate
  • Ecodelitti.Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti profitto e concorso nel reato
  • Urbanistica. Condono e sequestro del manufatto abusivo
  • Rifiuti.Obbligo di rimozione e responsabilità penale
  • Urbanistica. Realizzazione muro di recinzione
  • Acque.Caratteristiche delle acque reflue industriali
  • Beni culturali. Reato di cui all’art. 169 d.lgs. 42\2004
  • Rifiuti. Abbandono e recinzione terreno
  • Urbanistica. Nozione di variante
  • Rifiuti.Termovalorizzatore di Acerra
  • Acque. Azienda zootecnica
  • Beni Ambientali. Sanatoria e regime transitorio
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica.Legittimità sospensione attività di recupero inerti non conforme allo strumento urbanistico
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Ambiente in genere. Responsabilità per fatti di inquinamento
  • Rifiuti. Trasporto
  • Beni Ambientali.Sanabilità opera su area degradata con vincolo paesistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1594 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121631710
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Impianto di un vigneto e VINCA 14 Ottobre 2025 493
Beni ambientali.Riserva naturale e misure di salvaguardia 30 Luglio 2024 1580
Beni ambientali.Riduzione di superficie boscata in assenza di autorizzazione 26 Aprile 2024 4450
Beni ambientali.Interventi in area protetta e competenze Ente Parco e Comune 11 Marzo 2024 3616
Beni ambientali.Installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici 30 Gennaio 2024 3653
Beni ambientali.Impianti da fonti rinnovabili e tutela del paesaggio 24 Gennaio 2024 2860
Beni ambientali.Piani attuativi e parere della Soprintendenza 09 Gennaio 2024 5176
Beni ambientali.Fascia di rispetto di 150 metri dagli argini dei corsi d’acqua 04 Agosto 2023 12785
Beni ambientali.Dichiarazione di notevole interesse pubblico paesaggistico 11 Maggio 2023 3438
Beni ambientali.Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e autorizzazione paesaggistica 27 Marzo 2023 3069

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
  • Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito
  • Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
  • Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
  • Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
  • Zelensky chiede dimissioni ministri per scandalo corruzione
  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
  • L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it