Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e descrizione dell’area di sedime destinata ad essere gratuitamente acquisita al patrimonio comunale
  • Urbanistica.L’esecuzione delle demolizioni come tutela e ripristino della legalità del territorio
  • Sulle riviste. Abusivismo edilizio e tecnologia
  • Rifiuti. Attività di autodemolizione
  • Urbanistica.Obbligazioni derivanti da convenzione di lottizzazione
  • Urbanistica.Necessità di sottoporre a VIA le estensioni o modifiche di progetto
  • Ambiente in genere. Vicenda Ilva di Taranto
  • Rifiuti.Abbandono e nozione di enti di cui all’art. 256 comma 2 d.lgs. 152/06
  • Rifiuti.MUD 2019: metodica, finalità,novità e adempimenti
  • Alimenti. Produzione di salsicce e ventricina di carne in una macelleria
  • Beni Ambientali. Proroga termini autorizzazione paesaggistica
  • Ambiente in genere. Amministrazione (archivio 1998 - 2002)
  • Ambiente in genere. Protocollo di Kyoto (finanziamenti)
  • Ambiente in genere.Il ddl sui delitti ambientali oggi all'esame del parlamento
  • Beni Ambientali. Procedura di V.i.a.
  • Rifiuti. Discarica e formazione geologica naturale
  • Urbanistica. Mantenimento in essere di struttura precaria
  • Acque. Scarichi in fognatura
  • Urbanistica. Ingiunzione a demolire
  • Urbanistica.Caratteristiche dei volumi tecnici e delle opere precarie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1050 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112700467
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-2

2019-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 2-2019 fascicolo completo 19 Ottobre 2019 3533
Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente tra diritto e organizzazione 19 Ottobre 2019 5262
La tutela dall’inquinamento delle acque marittime e costiere 13 Luglio 2019 5101
Il reato di inquinamento ambientale e la verifica dell’idoneità dei modelli di organizzazione e gestione a prevenirne la commissione: profili problematici 13 Luglio 2019 5746
La violazione dei limiti di emissioni in atmosfera nella strettoia tra istantaneità e permanenza 13 Luglio 2019 5085
Reati in tema di «assenza» di autorizzazione e responsabilità del titolare di autorizzazione: un problema ancora aperto 13 Luglio 2019 4849
Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro 13 Luglio 2019 4208
RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente” 13 Luglio 2019 4461
RECENSIONE a DI LANDRO A. R., “La responsabilità per l’attività autorizzata nei settori dell’ambiente e del territorio. Strumenti penali ed extra-penali di tutela”, 13 Luglio 2019 3942

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Tour Eiffel chiusa per il caldo
  • Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
  • Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
  • Meloni, Italia conferma il primato nell'avanzamento del Pnrr
  • Mosca accelera avanzata in Ucraina per il terzo mese
  • Processo Grillo Jr, chiesti 9 anni per i 4 imputati
  • Trump a Musk, senza sussidi chiuderesti bottega
  • ++ Nuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ++
  • Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
  • Treni Parigi-Milano interrotti per 'diversi giorni'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it