Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali. Transito con armi in area protetta.
  • Urbanistica. DIA e violazione articolo 481 cod.pen.
  • Ambiente in genere.Il c.d. disastro ambientale: l’involuzione interpretativa dell’art. 434 cod.pen.
  • Ambiente in genere. Monitoraggio reati ambientali 2003
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva cessazione della permanenza nel reato per ciascun acquirente
  • Urbanistica.Opere di scavo
  • Rumore.Illecito amministrativo e reato
  • Rifiuti.Ordine di smaltimento ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 e mancata comunicazione dell'avvio del procedimento
  • Urbanistica.Potere di controllo urbanistico-edilizio
  • Rifiuti.Principi di precauzione e di proporzionalità
  • Rifiuti. Disciplina dei rifiuti in porto
  • Urbanistica. Principio di retroattività della legge più favorevole e successione di leggi amministrative
  • Beni Culturali.Articolo 170 dlv 42\2004 e reato permanente
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale
  • Rifiuti. Autorizzazione unica e AUA
  • Urbanistica.Ordinanza di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un'opera abusiva
  • Urbanistica.Ristrutturazione edilizia con ampliamento di volumetria
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente
  • Ambiente in genere. Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1336 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18068
  • Visite agli articoli 113738051
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Notizie

Notizie

Notizie in genere non altrimenti classificabili

Info Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

CEAG Legambiente 6

Corte dei Conti 1

Stampa 11

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione nazionale 1

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 80 punti
  • Il prezzo del gas apre in calo a 35,11 euro
  • Kiev, 'edificio residenziale colpito, si scava sotto le macerie'
  • Zelensky, colpito edificio residenziale a Kiev
  • Kiev, 'serve la massima pressione su Mosca'
  • Mediobanca 3,7 miliardi di ricavi e utile a 1,3 miliardi
  • Sale a 6 bilancio morti a Kiev, anche un bimbo di 6 anni
  • Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti
  • Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
  • 'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it