Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Procedimento per l’annullamento di un titolo edilizio e contenuto comunicazione di avvio del procedimento
  • Rifiuti. Ordinanze rimozione
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e legittimità costituzionale
  • Rifiuti. Limiti al potere di ordinanza
  • Urbanistica. Muro di cinta e di contenimento
  • Beni Ambientali. Termine fissato alla soprintendenza competente per l’eventuale annullamento della autorizzazione paesaggistica
  • Beni Ambientali. Sequestro e restituzione
  • Caccia e animali. Accesso cacciatori in proprietà privata
  • Perché l'amministratore di Lexambiente viene indicato come "God"?
  • Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata
  • Rifiuti. Abbandono e durata della condotta illecita
  • Rifiuti. Responsabilità del produttore
  • Ambiente in genere. Tutela dell'ambiente e del paesaggio
  • Rumore.Potere di ordinanza
  • Urbanistica.La nuova legge regionale del Lazio in materia di “rigenerazione urbana” e di “recupero edilizio”
  • Beni culturali.Commercio opere d’arte contraffatte
  • Urbanistica. Opere in conglomerato cementizio armato
  • Rifiuti. TARSU
  • Rifiuti.End of waste, recupero di rifiuti e Consiglio di stato. Chiariamo le responsabilità
  • Rifiuti.Bonifica e ripristino delle discariche abusive

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1318 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116373944
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2094
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4884
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6594
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11397
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7883
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 28307
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7890
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15632
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15921
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9747

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo
  • Borsa: Hong Kong positiva, Shanghai debole
  • Borsa: Tokyo, apertura in leggero rialzo (+0,18%)
  • Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone
  • Iran riprende il dialogo con l'Aiea sul nucleare
  • Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
  • Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu
  • Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
  • Corte Suprema Usa accetta l'appello di Trump sui dazi
  • Wall Street chiude positiva. Dj +0,43%, 0,37%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it