Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Note critiche sui nuovi reati a tutela del patrimonio culturale: incoerenze normative e questioni aperte
  • Rifiuti. Bonifica e competenze
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica tardiva per installazione di SRB
  • Acque. Acque di falda
  • Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela
  • Rifiuti. Inceneritori
  • Urbanistica. Movimento terra
  • Ambiente in genere. Le nuove disposizioni
  • Rumore.Particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti.Materiale bituminoso
  • Beni Ambientali. Legge quadro sulle aree protette
  • Urbanistica.Art. 221 TULLSS e sequestro
  • Urbanistica.I progetti non possono essere “spezzettati” per eludere le procedure di valutazione di impatto ambientale
  • Acque.Disposizioni in materia di acque e di autorizzazione provvisoria degli scarichi relativi ad impianti di depurazione delle acque reflue urbane
  • Aria.Valori limite per le concentrazioni di PM10 nell’aria ambiente (condanna Rep. Italiana)
  • Ambiente in genere.Delitti contro l’ambiente, quand'è che un disastro si può dire ‘abusivo’?
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità silenzio-rifiuto sull'istanza di Procedura abilitativa Semplificata per impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile alimentata a biogas.
  • Sviluppo sostenibile. impianti alimentati da fonti rinnovabili e qualifica di pubblica utilità indifferibilità e urgenza
  • Rifiuti. Raccolta differenziata
  • Urbanistica.Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 964 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18009
  • Visite agli articoli 112499380
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 1723
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4451
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6376
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11031
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7583
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 26787
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7706
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15428
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15240
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9514

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dalla Bce via libera all'Ops di Mps su Mediobanca
  • Borsa: Asia positiva, ottimismo sull'Iran, Tokyo +1,14%
  • Antitrust, sanzioni da 32 milioni a Novamont ed Eni
  • Israele, sì a proposta Trump per cessate il fuoco con Iran
  • Il petrolio cala ancora su prospettiva tregua, Brent -4%
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 93,2 punti
  • Il gas apre in calo del 10% sulla possibile tregua in Iran
  • Hamas, fuoco israeliano vicino centro aiuti, 21 morti
  • Trump, cessate il fuoco tra Iran e Israele è ora in vigore
  • Missile iraniano colpisce il sud di Israele, tre morti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it