Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Emissioni in atmosfera da ricambi d’aria. un pasticcio del legislatore ed un’inutile complicazione burocratica
  • Rifiuti. Amianto e responsabilità del curatore fallimentare
  • Urbanistica. Condono
  • Acque.Ripartizione competenze
  • Polizia Giudiziaria. Attestato idoneità guardia venatoria volontaria
  • Urbanistica. Piani urbanistici
  • Ambiente in genere. Proroga concessione demaniale
  • Rifuti. Rifiuti come merce... (seconda parte)
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Urbanistica.Edificazione in zona agricola: limiti e requisiti soggettivi.
  • Beni Ambientali. Articolo 734 c.p.
  • Elettrosmog. Codice comunicazioni elettroniche
  • Urbanistica.Sequestro preventivo anche in presenza di titolo abilitativo
  • Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p.
  • Urbanistica. Eventi sismici e sicurezza
  • Ecodelitti.Inquinamento ambientale
  • Beni ambientali.Ripulitura di una preesistente pista boschiva
  • Urbanistica.Accertamento di conformità
  • Aria. Veicoli ed emissioni inquinanti
  • Acque. Fanghi di depurazione delle acque reflue urbane

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 892 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113440344
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 714
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 935
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2254
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2385
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3262
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 1989
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 1955
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2551
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2546
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2297

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Rogo fuori controllo a Cipro, due morti e decine di evacuati
  • La Regione Campania resta fuori da comitato America's Cup
  • Malore in mare, 84enne muore in spiaggia nell'Oristanese
  • La Gioia di Gelormini in concorso alle Giornate degli Autori
  • Gb e India firmano 'storico' accordo di libero scambio
  • Con 9 voti di scarto sì del Senato a proroga deleghe spettacolo
  • Ue, 'intesa sui dazi a portata di mano, contatti costanti'
  • Mosca, 'la Russia rimane aperta agli artisti italiani'
  • Zelensky, presenterò nuovo ddl su anticorruzione
  • Lombard, Italia e Francia allineate su dazi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it