Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Art.53bis e offensività della condotta
  • Ambiente in genere.Valutazione di compatibilità ambientale
  • Urbanistica.Rilevanza vincolo idrogeologico nel procedimento di rilascio del titolo abilitativo edilizio
  • Aria.Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Urbanistica.Il Piano per gli Insediamenti commerciali svolge funzione esaustiva di ogni esigenza sia di carattere commerciale, sia di carattere urbanistico
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Urbanistica.Programmazione urbanistica e tutela dell’ambiente e del paesaggio 
  • Rifiuti. Liquidi trasportati con autospurgo
  • Elettrosmog. Riduzione intensità CEM da impianto inaccessibile
  • Caccia e animali.Legittimità revoca della licenza di porto di fucile uso caccia per minacciato suicidio
  • Elettrosmog. Ripetitori telefonia cellulare e permesso di costruire
  • Caccia e animali.Abbattimento di animali non inclusi nelle specie cacciabili indicate nel calendario venatorio regionale
  • Urbanistica. Fabbricati corsi d’acqua e distanza dagli argini
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo d’installazione degli impianti di telefonia mobile in soli tre siti
  • Rifiuti. Raccolta e trasporto di rifiuti speciali in difetto di titoli abilitativi
  • Rumore.Legittimità Ordinanza per limitare le emissioni rumorose prodotte dalla macchina di lavorazione del cartone ondulato
  • Ambiente in genere. Nozione di VAS
  • Urbanistica.Immobili abusivi e demolizione
  • Rifiuti. Ordinanze sindacali e presupposti per l'emanazione
  • Ambiente in genere.Concessioni demaniali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 783 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113119570
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018) 08 Gennaio 2019 5297
Protezione Civile.Decreto ''salva emergenza'' 18 Luglio 2003 7320

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Istat, lieve rialzo giugno per carrello spesa, a +2,8%
  • L'inflazione a giugno sale all'1,7%
  • Prezzi medi carburanti poco mossi, verde al self 1,735 euro
  • Borsa: Milano debole ma bene le banche, giù Stellantis
  • In calo l'indice italiano del gas a 37,93 euro al mwh
  • Renault in Borsa -16% dopo taglio degli obiettivi
  • Stellantis in Borsa -4% con stop al programma sull'idrogeno
  • Intesa Ue sulle nuove priorità per la Coesione, inclusa difesa
  • Borsa: l'Europa apre debole e guarda a trattativa sui dazi
  • Borsa: Milano apre in calo dello 0,26%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it