Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Rifiuti.Fresato d’asfalto:sottoprodotto o rifiuto?
  • Beni Ambientali. Estinzione reato e condono
  • Polizia Giudiziaria. Accesso a proprietà privata
  • Urbanistica. Tettoie
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e piano regolatore
  • Urbanistica.Edificazione lotto intercluso
  • Urbanistica. Condono (opere non ultimate a seguito di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali
  • Beni Ambientali. Poteri dell'Ente Parco
  • Acque. Legge 28 luglio 2004 n.192
  • Ambiente in genere.La Valutazione di Impatto sulla Salute (HIA): applicazione in ambito nazionale e internazionale
  • Rifiuti.Pollina quale sottoprodotto
  • Acque.PFAS e nozione di inquinamento
  • Acque. Scarico da frantoi oleari
  • Rumore.Approvazione Piano zonizzazione acustica aeroportuale e VAS
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Urbanistica.Demolizione interventi in zona vincolata
  • Urbanistica. Pertinenza e struttura ricettiva
  • Ambiente in genere.Ecore@ti: dal cittadino alle istituzioni
  • Caccia e animali.Condizioni per l'abbattimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1199 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116291434
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2263
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2343
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2713
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7487
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7439
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8766
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8065
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7572
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9367
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7639

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • È morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport
  • Israele accetta proposta di accordo del presidente Trump
  • Presidente Duma contro Macron, '8 anni di vergogna'
  • Salvini, nessuna polemica, Vannacci è un valore aggiunto
  • Ft, 'Pentagono rallenta spedizioni, rischi difesa aerea Kiev'
  • Bayrou alle 12 all'Eliseo per dare le dimissioni
  • Borsa: l'Europa in avvio è cauta, Francoforte -0,02%
  • Borsa: Milano in avvio +0,29%, di corsa Mps e Mediobanca
  • Borsa: Asia contrastata, l'Europa è prevista fiacca
  • ++ Sbarco di 44 migranti a Lampedusa,a bordo anche due cadaveri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it