Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Illecito paesaggistico e ordine di demolizione
  • Rifiuti.Il principio della copertura dei costi nel meccanismo di revisione della tariffa di conferimento dei rifiuti solidi urbani
  • Rifiuti.Illegittimità imposizione di misure di misure di messa in sicurezza d'emergenza ulteriori rispetto a quelle già adottate
  • Rifiuti.Abbandono recinzione del fondo e responsabilità del proprietario
  • Urbanistica. Sanatoria e legge 241\2000
  • Urbanistica. Vicenda ''Villa Certosa''
  • Aria. Delib. 19 novembre 2002
  • Urbanistica.Nozione di totale difformità
  • Urbanistica.I funzionari e i tecnici comunali rispondono, mediante concorso da esterni, nei reati di edificazione e lottizzazione abusiva.
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Acque. Impianti catena ''agro-alimentare''
  • Rifiuti
  • Sviluppo sostenibile. Energia da fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità ANAS
  • Urbanistica.Dehors
  • Rifiuti. Vicenda Procuratore Napoli - sostituti procuratori
  • Urbanistica.Strumento urbanistico e successivi titoli edilizi
  • Rifiuti. Attività di autodemolizione
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Urbanistica. Altezza massima edifici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1196 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18059
  • Visite agli articoli 113447651
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2076
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2194
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2533
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7334
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7301
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8581
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 7946
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7408
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9191
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7470

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Russi avanzano, evacuazione famiglie con bimbi nel Donetsk
  • Italiani ad Alligator Alcatraz trasferiti in un altro centro
  • 'In corso incontro tra vice ministro giustizia e Maxwell'
  • Borsa: Europa senza direzione dalla Lagarde e da Wall Street
  • Temptation Island, prossima settimana trilogia di prime serate
  • 'Dove sta conducendo l'Europa', Meloni in copertina sul Time
  • Chiuse indagini strage Brandizzo,cade accusa omicidio volontario
  • Borsa: Europa in ordine sparso dopo la Bce, Milano -0,29%
  • Ue, 'il dossier del golden power su Unicredit resta aperto'
  • Mosca,'non risultano superstiti nello schianto dell'aereo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it