Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Operatività dell’istanza di sanatoria edilizia
  • Urbanistica. Caratteristiche del manufatto pertinenziale
  • Alimenti. Rintracciabilità alimenti e mangimi
  • Rifiuti.Trasporto e terzo estraneo al reato
  • Urbanistica.Perequazione urbanistica e collocazione standard urbanistico
  • Urbanistica.Trasformazione di un locale da esercizio commerciale a ambulatorio medico
  • Urbanistica. Piano regolatore
  • Urbanistica. Oneri ecologici e di urbanizzazione (differenze)
  • Sviluppo sostenibile.Fideiussione bancaria e polizza assicurativa
  • Beni Culturali.Pubbliche piazze vie strade e altri spazi urbani
  • Acque. Tutela delle acque e getto pericoloso di cose
  • Rifiuti. Abbandono e soggetti responsabili
  • Rifiuti.Attività di gestione dei rifiuti in zona vincolata paesaggisticamente
  • Urbanistica. Totale difformità ed opere interne
  • Caccia e animali. Uccellagione (differenza con altre forme di caccia)
  • Beni Culturali. Impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego installazione SRB telefonia mobile in attesa del regolamento comunale
  • Urbanistica.Terrapieni e muri di contenimento
  • Violazioni paesaggistiche e Costituzione
  • Caccia e animali. Maltrattamento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1952 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119411134
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Sanzioni amministrative 26 Febbraio 2024 3442
Beni ambienteli.Autorizzazione paesaggistica 26 Luglio 2023 2770
Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali 12 Giugno 2023 2107
Beni ambientali.Sanzioni amministrative 21 Febbraio 2023 2423
Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva 20 Febbraio 2023 2289
Benmi ambientali.Incendio boschivo 23 Gennaio 2023 1959
Beni Ambientali.Pianificazione 27 Dicembre 2022 1992
Beni ambientali.Interventi di taglio colturale 05 Dicembre 2022 2503
Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco 05 Dicembre 2022 1907
Beni Ambientali.Attività consentite nelle zone agricole 31 Ottobre 2022 2432

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,97%)
  • 'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
  • Politico svela chat, candidato Trump con 'vena nazista'
  • Trump vince in appello su Guardia Nazionale a Portland
  • Investiti dal treno, un giovane morto e due feriti
  • Mattarella, intollerabili atti per indebolire sovranità Ue
  • Mattarella,su sfide esistenziali nessun cedimento permesso
  • Assalto al pullman, fermate tre persone
  • Idf, consegnata alla Croce Rossa la salma dell'ostaggio
  • Roma, 'ok allo stop al gas russo ma Ue monitori i prezzi'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it