Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Domanda di autorizzazione ex art. 124 D.Lgs. 152/06 in assenza dei dati relativi alla presenza di scarichi industriali recapitanti nella pubblica fognatura e applicazione Principio di precauzione.
  • Urbanistica. Interventi di conservazione
  • Acque. Prime note sulla cosiddetta “ripubblicizzazione” del servizio idrico integrato
  • Rifiuti.Il nuovo regolamento eow sui rifiuti inerti da costruzione e demolizione. Prima lettura
  • Acque.Acque destinate al consumo umano
  • Sulle riviste. Rumore
  • Rifiuti.Alcune questioni sul materiale spiaggiato (in particolare le alghe): gestione come rifiuti (o non), classificazione, codici EER
  • Protezione civile.Amministrazioni locali e gruppi comunali di protezione civile: natura giuridica, organizzazione ed impiego nel quadro del nuovo Codice (D.Lgs. 1/2018)
  • Rifiuti.Rifiuti cimiteriali e responsabilità
  • Rifiuti. Bonifiche siti contaminati
  • Urbanistica.Decadenza del permesso di costruire per decorso del termine di fine lavori
  • Beni Culturali.Sanzione di cui all’art. 160, comma 4 d.lgs. 42\2004
  • Rifiuti. Trasporto in proprio di rifiuti pericolosi e iscrizione all’Albo. Quest
  • Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici
  • Tutela Consumatori.Somiglianza del segno distintivo e attitudine ingannatoria
  • Rifiuti. Corte Europea ed emergenza rifiuti
  • Rumore.Elemento soggettivo del reato di cui all’art. 659 cp
  • Elettrosmog.Impianti di telefonia mobile e legittimità limite distanziale di 150 metri da siti sensibili.
  • Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità
  • Beni Ambientali. Patteggiamento e rimessione in pristino

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1918 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121970002
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Sanzioni amministrative 26 Febbraio 2024 3664
Beni ambienteli.Autorizzazione paesaggistica 26 Luglio 2023 2968
Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali 12 Giugno 2023 2339
Beni ambientali.Sanzioni amministrative 21 Febbraio 2023 2616
Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva 20 Febbraio 2023 2498
Benmi ambientali.Incendio boschivo 23 Gennaio 2023 2139
Beni Ambientali.Pianificazione 27 Dicembre 2022 2174
Beni ambientali.Interventi di taglio colturale 05 Dicembre 2022 2704
Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco 05 Dicembre 2022 2043
Beni Ambientali.Attività consentite nelle zone agricole 31 Ottobre 2022 2567

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
  • 'Usa, dazi Ue sul nostro export ancora troppo elevati'
  • Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
  • Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
  • Mattarella, dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
  • Unifil, bersagliati da fuoco israeliano in Sud Libano
  • Il Papa, "dolore per attacchi in Ucraina, serve pace giusta"

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it