Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Traffico transfrontaliero e giurisdizione dell’autorità che ha ordinato il rimpatrio
  • Rifiuti. SISTRI
  • Rifiuti.Abbandono e responsabilità omissiva del proprietario dell’area
  • Urbanistica. Deroga allo strumento attuativo
  • Ambiente in genere. Associazioni e patrocinio a spese dello Stato
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 7-2008
  • Ambiente in genere.Procedura di VIA e assenza di impatti significativi sull’ambiente
  • Alimenti.Vendita di prosciutti contaminati da insetticidi
  • Sviluppo sostenibile. Biocarburanti
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Urbanistica.Differenza tra varianti e variazioni essenziali
  • Rifiuti.La fattispecie del deposito incontrollato di rifiuti
  • Urbanistica.Termine d’impugnazione per titoli ordinari e titoli in sanatoria
  • Urbanistica.Inserimento di un vano ascensore, aumento dell’altezza dei vani depositi, non rientrano nella manutenzione straordinaria e risanamento conservativo.
  • Beni Ambientali.Il trappolone del MIBAC
  • Urbanistica. Sanatoria e doveri del giudice penale
  • Ambiente in genere. VIA e preavviso di rigetto
  • Rifiuti. Raccolta
  • Caccia e animali. Esercizio di attività venatoria con mezzi vietati
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1049 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18113
  • Visite agli articoli 116433240
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Sanzioni amministrative 26 Febbraio 2024 3143
Beni ambienteli.Autorizzazione paesaggistica 26 Luglio 2023 2579
Beni ambientali.Ridefinizione dei confini dei parchi naturali regionali 12 Giugno 2023 1882
Beni ambientali.Sanzioni amministrative 21 Febbraio 2023 2220
Beni Ambientali.Vincolo paesaggistico sopravvenuto rispetto all'ultimazione di un'opera abusiva 20 Febbraio 2023 2089
Benmi ambientali.Incendio boschivo 23 Gennaio 2023 1801
Beni Ambientali.Pianificazione 27 Dicembre 2022 1768
Beni ambientali.Interventi di taglio colturale 05 Dicembre 2022 2269
Beni Ambientali.Organi dell'Ente Parco 05 Dicembre 2022 1767
Beni Ambientali.Attività consentite nelle zone agricole 31 Ottobre 2022 2235

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,71 dollari
  • Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
  • Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
  • Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
  • Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
  • Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
  • Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
  • Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
  • Mattarella, in Polonia episodio gravissimo, verso il baratro
  • Mattarella, in Ucraina segnali allarmanti,bombardamenti continui

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it