Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Condizioni per l’esclusione delle materie fecali dalla disciplina dei rifiuti
  • Acque. Dovere di vigilanza
  • Urbanistica.Citazione per il dibattimento del dirigente dell'ufficio tecnico
  • Urbanistica.D.i.a. illegittima e responsabilità
  • Beni ambientali.Aree protette e nulla osta Ente Parco per silenzio-assenso
  • Rifiuti Smaltimento di terre e rocce da scavo prive dei requisiti di legge
  • Beni ambientali.Ruota panoramica
  • Nucleare. Naviglio a propulsione nucleare
  • Inquinamento elettromagnetico. Articolo 674 cod. pen.
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e configurabilità in caso di inefficacia o illegittimità del sequestro
  • Urbanistica. Lottizzazione e successivo adeguamento agli standard urbanistici
  • Beni Ambientali. Acque pubbliche
  • Urbanistica. Sanatoria nel caso di intervento edilizio eseguito in base a permesso di costruire annullato in sede giurisdizionale
  • Urbanistica.La modifica della destinazione d’uso da vasca per fiori a piscina necessita di permesso a costruire
  • Nucleare. Niente scorie a Scanzano Jonico
  • Urbanistica.Aree demaniali e opere edilizie realizzate da privati
  • Acque.Reflui provenienti da officina meccanica
  • Acque.Scarico reflui termali
  • Beni ambientali. Impianti eolici
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2331 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122667973
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Faq
  5. Faq2

Faq2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Vorrei contattare l'autore del sito. Come devo fare? 07 Marzo 2010 54326
Vorrei collaborare con lexambiente. E' possibile? 07 Marzo 2010 54656
Vorrei inserire pubblicità su Lexambiente. E' possibile? 07 Marzo 2010 54611
Posso inserire segnalazioni bibliografiche? 07 Marzo 2010 56664
Come ottenere una risposta ad un quesito di natura legale per una questione che mi interessa o nella quale sono coinvolto? 07 Marzo 2010 54359
Voglio denunciare un fatto illecito, posso farlo tramite Lexambiente? 07 Marzo 2010 55023
Come posso ottenere altre informazioni? 07 Marzo 2010 55018
Posso utilizzare quanto trovo in Lexambiente? 07 Marzo 2010 54422
Vorrei inserire un link a Lexambiente dal mio sito. Come posso fare? 07 Marzo 2010 53728

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
  • Abc, ucraini hanno accettato condizioni per accordo pace
  • In Italia giovani sempre meno indipendenti economicamente
  • Media, colloqui Driscoll-russi a Abu Dhabi procedono bene
  • Ferragni, fatto tutto in buona fede, nessuno ha lucrato
  • Pm Milano, condannare Ferragni a un anno e 8 mesi
  • Conte, al via il cantiere M5s per il programma di governo
  • Borsa: Milano in parità, corrono Saipem e Nexi
  • Mattarella, province non stiano nel limbo, serve intervenire
  • Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it