Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condono edilizio e disciplina regionale
  • Urbanistica.Asservimento del fondo
  • Urbanistica.Opere oggetto di concessione in variante e contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Elettrosmog.SRB illegittimità obbligo d’installazione degli impianti di telefonia mobile in soli tre siti
  • Caccia e animali.Diniego ampliamento azienda faunistico-venatoria.
  • Ambiente in genere. Autorizzazione impianto industriale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e buona fede del terzo acquirente
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Ambiente in genere. Sospensione decreti attuativi TU ambientale
  • Beni Ambientali. Individuazione sanzioni applicabili (archivio 1998 - 2003)
  • Caccia e animali.Elemento soggettivo art. 727 cp
  • Ambiente in genere. Coltivazione di cave
  • Acque.Dispersioni idriche nelle reti di trasporto acquedottistiche
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza sospensiva dell’attività estrattiva e del connesso impianto di frantumazione degli inerti
  • Ambiente in genere. Concessione demaniale marittima
  • Elettrosmog.Provvedimenti contingibili e urgenti ex art. 54 c. 2 del D.Lgs. 267 del 2000
  • Urbanistica. Doveri del giudice penale nella valutazione della sanatoria
  • Rifiuti. Rottami metallici (Parte seconda)
  • Ambiente in Genere. Servizi pubblici
  • Rifiuti. Sistri (nuovo decreto)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 3208 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120730343
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 2401
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1565
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 1020
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 2065
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2560
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1551
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2927
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2742
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 2288
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1895

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
  • Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
  • Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini
  • Media, Hamas chiede passaggio sicuro dei militanti da zone Idf
  • Terzo aumento per Opec+, +137mila barili al giorno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it