Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Giurisdizione TSAP
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco ai possessori di suoli, giardini, spazi e strutture per pulizia suoli e spazi aperti nel centro abitato e nella periferia
  • Rifiuti. Illegittimità approvazione della variante al progetto di ampliamento finalizzato alla messa in sicurezza di una discarica
  • Rifiuti. Materiali di risulta di costruzioni e demolizioni
  • Urbanistica.Confisca terreni abusivamente lottizzati e divieto di reformatio in pejus
  • Rifiuti. Regione Veneto
  • Beni Ambientali.Mancata rimozione di opere stagionali e reato paesaggistico
  • Urbanistica. Polizia Municipale
  • Convegni. Bonifica dei siti contaminati
  • Beni Ambientali.Abuso su area vincolata e legittimo affidamento
  • Urbanistica. Condono e sequestro preventivo
  • Urbanistica.Richiesta di autorizzazione alla costruzione in deroga alle distanze minime dai tracciati delle linee ferroviarie
  • Acque. Campionamento ed analisi dei reflui
  • Rifiuti.End of waste: le nuove regole dal 3 novembre (L. 128/19)
  • Rifiuti. Poteri del giudice penale
  • Beni Ambientali. Giurisdizione del giudice amministrativo
  • Urbanistica. Volturazione della concessione edilizia a favore del successore, a titolo universale o particolare
  • Acque.Programmazione e gestione delle risorse idriche
  • Urbanistica. Modifica destinazione d'uso senza opere
  • Urbanistica.Manufatto a servizio di un’opera abusiva del quale si invoca la natura pertinenziale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1913 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121003041
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 04 Agosto 2025 824
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 17 Marzo 2025 1176
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 27 Marzo 2023 1856
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 24 Ottobre 2022 1897
Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili 16 Maggio 2022 2239
Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno 09 Dicembre 2020 2580
Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e incentivi 16 Novembre 2020 2121
Sviluppo sostenibile.Prescrizioni relative alle distanze minime degli aerogeneratori dalle abitazioni e dalle strade 09 Giugno 2020 3145
Sviluppo sostenibile.Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili 13 Marzo 2017 4053
Sviluppo sostenibile.Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici 30 Gennaio 2014 4698

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Dietrofront Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
  • Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
  • Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
  • Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
  • Yermak, 'onore all'Italia, a crollare è la reputazione russa'
  • Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
  • Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
  • Consiglio regionale lombardo sfiducia sottosegretaria di FdI
  • Ucciso a coltellate nel Torinese, l' omicida ha confessato
  • Crosetto,serve riforma Forze armate,aumentare personale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it