Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Mutamento dell’organo amministrativo e obblighi di rimozione dei rifiuti e bonifica delle aree
  • Caccia e animali. Gestione ed esercizio attività venatoria
  • Rifiuti.Il decreto legge n. 116/25 sulla Terra dei fuochi
  • Beni Ambientali.Legittimità diniego sanatoria ex art. 181 del D.Lgs 42/2004 per traliccio porta antenne
  • Rifiuti. Ecopiazzole (responsabilità del Sindaco) e rifiuti pericolosi
  • Urbanistica.sanatoria e demolizione
  • Urbanistica.Moduli abitativi prefabbricati e soggetti responsabili
  • Rifiuti.Illegittimità diniego proroga autorizzazione ambientale smaltimento rifiuti per società registrata EMAS
  • Urbanistica.Demolizione abuso edilizio ed esigenza di valutazione globale
  • Acque.Ristrutturazione dell’area portuale. illegittimità conferenza servizi per inosservanza del dissenso espresso dall’Autorità di Bacino
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Rifiuti. Ceneri di pirite
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sequestro preventivo
  • Urbanistica. Dovere di astensione degli amministratori
  • Sviluppo sostenibile.DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2024, n. 190 
  • Beni Ambientali. Cave
  • Urbanistica. Demolizione e condono
  • Rifiuti.Nuove sanzioni per l’illecita gestione rifiuti
  • Beni culturali. Competenze sovrintendenti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1672 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121070407
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 04 Agosto 2025 827
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 17 Marzo 2025 1180
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 27 Marzo 2023 1858
Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili 24 Ottobre 2022 1899
Sviluppo sostenibile.Impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili 16 Maggio 2022 2243
Sviluppo sostenibile.Norme in materia di promozione dell’utilizzo di idrogeno 09 Dicembre 2020 2582
Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e incentivi 16 Novembre 2020 2121
Sviluppo sostenibile.Prescrizioni relative alle distanze minime degli aerogeneratori dalle abitazioni e dalle strade 09 Giugno 2020 3146
Sviluppo sostenibile.Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili 13 Marzo 2017 4053
Sviluppo sostenibile.Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici 30 Gennaio 2014 4698

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
  • Fumarola, 13 dicembre grande manifestazione Cisl a Roma
  • S. Siro passa a Inter e Milan per 197 milioni, firmato il rogito
  • Firmata la preintesa per medici di famiglia, aumento 5,78%
  • Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
  • Ciriani, su referendum decidono italiani,non è contro magistrati
  • Schlein,a New York vince sinistra con parole e programmi chiari
  • In Italia il 10% cyberattacchi mondiali, per Difesa +600%
  • Han Kang torna in pubblico dopo il Nobel, diretta streaming ANSA
  • Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it