Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali.Vincolo di bene culturale a filari di vite maritata
  • Caccia e animali. Parchi nazionali e tabellazione
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Ambiente in genere. Il cammello ecologico
  • Urbanistica. Area a destinazione agricola
  • Elettrosmog.Procedimento di installazione delle infrastrutture per impianti radioelettrici
  • Rifiuti.Deposito di rifiuti da demolizione
  • Acque.Scarico da impianti di autolavaggio
  • Rifiuti. Materiale da dragaggio di porti marittimi
  • Rumore. Messaggi pubblicitari
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante (Seveso-bis)
  • Urbanistica.L’evoluzione del Permesso di Costruire ed il Decreto Semplificazione
  • Ambiente in genere. Strumento finanziario per l'ambiente
  • Elettrosmog.Illegittimità divieto d’installazione impianto di telecomunicazione
  • Urbanistica.Volumi tecnici e responsabilità penale
  • Beni Ambientali. Zone boscate
  • Rifiuti.Bando affidamento raccolta rifiuti per aziende qualificate.
  • Il reato di cui all'art. 44 lett. a) T.U. Edilizia: l’intervento sul territorio e le fonti normative.
  • Rifiuti.Abbandono e deposito incontrollato
  • Urbanistica.Attività edilizia libera

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 540 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110960628
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose. Amianto (sentenza Fibronit) 30 Novembre 1999 11227

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Von der Leyen, 'altri 3 miliardi per politiche migranti'
  • Von der Leyen, 'da Trump solo se per concordare su dazi'
  • MotoGp: Francia; Marc Marquez domina libere 1, quarto Bagnaia
  • Papa, 'in molti contesti la fede è considerata una cosa assurda'
  • Zuppi, 'io Papa? Prima lo scudetto al Bologna'
  • Memoria del terrorismo, La Russa cita Ramelli e Fausto e Iaio
  • Putin, tutta la Russia sostiene l'offensiva in Ucraina
  • Fontana, fare luce sul terrorismo, il Parlamento c'è
  • La Cina si congratula con Leone XIV
  • Al via la prima messa del Papa in Sistina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it