Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Ambiente e costituzione
  • Ambiente in genere. Attuazione obblighi comunitari
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo m. 5-2015
  • Alimenti. Tartufi
  • Sulle riviste. Abuso di necessità
  • Urbanistica . Reiterazione sequestro
  • Aria.Attività di autofficina meccanica
  • Rifiuti.Reato di abbandono o deposito incontrollato
  • Ecodelitti.Legittimità costituzionale dell’art. 452-bis c.p.
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • Beni Ambientali. Correttivo al D.Lv. 42-2004
  • Rifiuti.Criterio di prossimità
  • Protezione civile.Interventi di somma urgenza
  • Beni Ambientali. Valuazione deturpamento.
  • Urbanistica. Condono e pregressa demolizione
  • Aria. Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra
  • Urbanistica.Decadenza del permesso di costruire
  • Aria. Articolo 674 cod. pen.
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1502 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18084
  • Visite agli articoli 114212997
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 685
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 803
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1281
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 1952
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 1999
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2139
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2335
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2302
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2128
Rifiuti.Spedizione di rifiuti 30 Giugno 2020 2150

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Comitato, 'Ponte 60 volte più caro dell'autostrada più cara'
  • Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
  • Meloni sente Abbas, preoccupa escalation militare Israele
  • Macron-Starmer-Merz, 'Volenterosi riuniti per Trump-Putin'
  • Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
  • Salvini, ho fiducia in Trump per la pace Russia-Ucraina
  • In fiamme mezzo che trasporta Gpl, chiusa l'A1 tra Orte e Roma
  • Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Borsa: Milano chiude in ribasso (-0,1%), pesano Buzzi e Moncler
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 78,9 punti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it