Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Deroga per opere pubbliche regionali e locali o di pubblica utilità nel Piano Paesaggistico della Regione Puglia
  • Rifiuti.Breve aggiornamento sulla combustione di stoppie e la Cassazione
  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturali
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione e rimessa in pristino di una rete metallica sulla linea di confine.
  • Urbanistica. Elusione del regime dei titoli abilitativi
  • Urbanistica. Distanze da ferrovia
  • Urbanistica. Competenze architetti
  • Polizia Giudiziaria. Agibilità edilizia: controlli e sanzioni
  • Urbanistica.Vincolo di destinazione alberghiera
  • Rifiuti. Liquami zootecnici
  • Urbanistica.Piano casa Regione Campania
  • Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità ordinanza blocco procedura abilitativa semplificata (PAS) impianto minieolico con potenza fino a 200 KW
  • Urbanistica. Incendi boschivi
  • Beni culturali. Decreto area di rilevante interesse archeologico, non necessita comparazione tra interesse pubblico ed interesse privato.
  • Urbanistica. Barriere automatiche e fioriere per la delimitazione di parcheggi privati non eseguibili con D.I.A.
  • Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata 
  • Convegni. Segnalazione
  • Rifiuti.Spandimento fanghi biologici
  • Rifiuti. Campionamento ed analisi e garanzie difensive

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1500 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122450907
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Ordinanza sindacale in tema di rifiuti e sentenza penale d’improcedibilità dell’azione 01 Aprile 2025 1354
Rifiuti.Gestione e responsabilità del produttore  21 Febbraio 2025 2411
Rifiuti.Rimozione e responsabilità proprietario del fondo 17 Gennaio 2025 1915
Rifiuti.Veicoli fuori uso 19 Novembre 2024 2324
Rifiuti.Rimozione e ricorso a strumenti extra ordinem 17 Ottobre 2024 1494
Rifiuti.End of waste  08 Ottobre 2024 2282
Rifiuti.Legittimazione attiva di un ente locale ad impugnare gli atti di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di rifiuti 30 Agosto 2024 2430
Rifiuti.Inquinamento del suolo e test di cessione 26 Luglio 2024 2294
Rifiuti.Obblighi di bonifica e distinzione tra responsabile dell’inquinamento e proprietario del sito. 04 Luglio 2024 2944
Rifiuti.Ordinanza di rimozione rifiuti pericolosi abbandonati da ignoti e conseguenze per il proprietario incolpevole 29 Aprile 2024 3557

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lagarde,debito va ridotto ma area euro spinga su crescita
  • Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
  • Virtus-Maccabi: Lepore, per Bologna 100mila euro danni
  • Costa al G20 riunisce Paesi affini su Ucraina
  • Fiamme in casa riposo vicino Roma, muore anziana
  • Al via il G20, attesa per il vertice degli europei sull'Ucraina
  • Foreste patrimonio Unesco in fiamme, Iran chiede aiuto estero
  • ++ Ferito da colpo di pistola alla testa, muore 19enne a Napoli ++
  • Nigeria, sono 315 i rapiti in scuola cristiana
  • Confcommercio, sale spesa per il black friday, a 268 euro

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it