Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Competenza per la demolizione
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni
  • Rifiuti. Ampliamento discarica
  • Elettrosmog.Regolamento comunale per insediamento urbanistico e territoriale delle Stazioni Radio Base (SRB), obiettivi e criteri consentiti.
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità assoggettamento a procedura di VIA per impianto di produzione di energia da fonte eolica
  • Urbanistica. Sanatoria, verifica
  • Rumore.Emissioni acustiche moleste e necessità di misurazioni
  • Acque.Gestione del servizio idrico
  • Urbanistica.Successione nel tempo delle norme di pianificazione
  • Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale
  • Urbanistica. Regime di salvaguardia I
  • Rifiuti. Incenerimento parti di autovetture e articolo 674 c.p.
  • Urbanistica.Permesso di costruire in sanatoria e decorrenza del termine per impugnare
  • Rifiuti. Residui e sottoprodotti
  • Rifiuti.Rifiuti in gomma utilizzati come combustibile
  • Urbanistica.Legittimità diniego sopraelevazione fabbricato per mancanza capacità edificatoria del lotto
  • Elettrosmog. Radio Vaticana
  • Sviluppo sostenibile.Impianto sperimentale a biomasse da gassificazione al plasma
  • Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica e identificazione della soluzione progettuale assentibile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 950 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116634370
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Conservazione degli habitat naturali 27 Agosto 2016 4158
Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 24 Marzo 2014 5297
Beni Ambientali. Zone speciali di conservazione 25 Novembre 2012 5364
Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive” 22 Aprile 2010 8072
Beni Ambientali. Habitat naturali (conservazione) 30 Ottobre 2008 7138
Beni Ambientali. SIC e ZPS 05 Giugno 2006 8910
Beni Ambientali. Habitat naturale 30 Giugno 2003 9780

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Serie A: Juventus-Inter 4-3
  • Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
  • Tusk, 'nuova minaccia droni scongiurata, finita emergenza'
  • Netanyahu, uccidere i leader Hamas a Doha sarebbe fine di guerra
  • Tajani, meglio se ogni partito esprime il candidato premier
  • Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
  • Ambasciata Usa, 'Il Papa prega per la famiglia Kirk'
  • Tajani, FI non rallenta su Regionali, Lega risolva problemi
  • Conte, anche Tajani e Meloni abbassino i toni
  • Schlein, clima incandescente, irresponsabile fomentarlo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it