Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Silenzio-assenso ex art. 87 D.Lgs 259/2003 e valutazioni urbanistico-edilizie
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e risarcimento del danno
  • Rifiuti.Scarti di origine animale
  • Beni Culturali. Interesse storico artistico e beni dei privati
  • Caccia e animali. Specie protette
  • Ambiente in genere.VIA e principio di precauzione
  • Urbanistica.Differenze tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione 
  • Urbanistica. Demanio marittimo.Concessione per stabilimento balneare
  • Rifiuti.Classificazione con codici a specchio
  • Rumore.Attività di bar
  • Caccia e animali. Accesso agli ATC delle aree contigue dei parchi nazionali
  • Beni Ambientali.L’autorizzazione paesaggistica nei tagli colturali e nelle attività agro-silvo-pastorali
  • Caccia e animali.Detenzione illecita di cinghiali
  • Perché l'amministratore di Lexambiente viene indicato come "God"?
  • Rifiuti.Il punto sui rifiuti da manutenzione
  • Elettrosmog.5G limiti di esposizione valori di atenzione ed obiettivi di qualità
  • Urbanistica.Abuso di ufficio e dolo intenzionale
  • Urbanistica. Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione
  • Danno ambientale. Inquinamento da idrocarburi
  • Caccia e animali. Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2132 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119062052
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.Conservazione degli habitat naturali 27 Agosto 2016 4265
Beni Ambientali.Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea 24 Marzo 2014 5413
Beni Ambientali. Zone speciali di conservazione 25 Novembre 2012 5467
Beni Ambientali. Nozioni di “foreste” e di “altre superfici boschive” 22 Aprile 2010 8180
Beni Ambientali. Habitat naturali (conservazione) 30 Ottobre 2008 7254
Beni Ambientali. SIC e ZPS 05 Giugno 2006 9014
Beni Ambientali. Habitat naturale 30 Giugno 2003 9889

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Inchiesta Usa, il Titan imploso per difetti costruzione
  • Mattarella e Meloni a funerali Stato dei 3 carabinieri a Padova
  • Media, palestinese ucciso da drone israeliano a Khan Yunis
  • Egitto, 600 camion di aiuti a Gaza passeranno da Kerem Shalom
  • Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
  • Istat, a settembre prezzi -0,2% sul mese, +1,6% sull'anno
  • Da banche 11 miliardi in 3 anni,tagli Irpef non per redditi alti
  • Mattarella, regresso del multilateralismo è inaccettabile
  • Israele, data apertura Rafah più avanti, aiuti non da lì
  • In Madagascar il presidente deposto ha lasciato il Paese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it