Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Vincoli di inedificabilità assoluta o relativa
  • Caccia e animali. Vivisezione
  • Urbanistica.Potenzialità edificatorie dell'area asservita
  • Beni Ambientali. Tipologia abusi condonabili
  • Beni Ambientali. Riesame autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Rottami metallici (End of Waste)
  • Aria. Veicoli ed emissioni inquinanti
  • Rifiuti.Rifiuti cimiteriali e responsabilità
  • Polizia giudiziaria. Guardie volontarie di associazioni ambientaliste
  • Sviluppo sostenibile. Autorizzazione unica e diniego reso con richiamo a pareri negativi espressi al di fuori della conferenza di servizi
  • Rifiuti.Natura istantanea o permanente del deposito incontrollato
  • Sulle riviste. Abuso di necessità
  • Rifiuti.Inceneritori e "sblocca Italia"
  • Elettrosmog. Collocamento stazioni radiobase
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso e titolo abilitativo
  • Polizia Giudiziaria.Assorbimento del Corpo Forestale dello Stato
  • Tutela consumatori. Concorrenza
  • Urbanistica. Vicenda Palermo Pizzo Sella
  • Urbanistica.Dichiarazione di conformità dell’intervento al vigente strumento urbanistico
  • Urbanistica.Individuazione dell'area da acquisire al patrimonio pubblico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 895 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122552252
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 547
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1142
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1289
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3392
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1974
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2308
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2685
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4641
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3590
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3374

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Shanghai apre a +0,36%, Shenzhen a +0,53%
  • Usa-Ucraina, accordo deve rispettare pienamente sovranità
  • Casa Bianca, colloqui a Ginevra sono significativo passo avanti
  • Usa, 'per Kiev ben affrontate tutte le sue preoccupazioni'
  • Sindaco Kharkiv, sale a 4 morti il bilancio del raid russo
  • Ex premier britannico Cameron curato per un cancro alla prostata
  • Serie A: Inter-Milan 0-1
  • Bosnia, Dodik annuncia la vittoria del suo candidato Karan
  • Kiev, almeno 3 morti in attacco droni russi a Kharkiv
  • Rubio, 'molto ottimista che riusciremo a concludere qualcosa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it