Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Installazione di impianti fotovoltaici su serre e titoli abilitativi
  • Acque. Campionamento
  • Sviluppo sostenibile.Significato giuridico e attuazione da parte di giudici e tribunali
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Acque.Natura istantanea del reato di scarico con superamento dei limiti tabellari
  • Rifiuti.Misure di prevenzione ed inquinamento storico
  • Urbanistica.lavori in difformità e completamento opere
  • Beni ambientali.Il vincolo paesistico dei corsi d’acqua
  • Rifiuti. disciplina dell’onere reale nella normativa sui siti contaminati
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Alimenti.Risolto il problema della depenalizzazione
  • Convegni. Forum PA - Roma
  • Rifiuti. The new criteria of definition of by- product
  • Elettrosmog.Principio di precauzione ed esposizione a campi elettromagnetici
  • Urbanistica. Pertinenza, nozione
  • Rifiuti. Discarica e abbandono (responsabilità del possessore del fondo)
  • Ambiente IPSOA
  • Beni Culturali. Trasferimenti
  • Urbanistica.Contributo di costruzione
  • Urbanistica.Parcheggi obbligatori e oneri concessori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1661 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122742604
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.La criminologia e l’inquinamento del mare 07 Novembre 2025 561
Acque.Acque reflue urbane 27 Maggio 2025 1154
Acque.Inquinamento da navi: la Corte dei Conti Europea denuncia che “siamo ancora in cattive acque” 14 Maggio 2025 1301
Acque.Acque reflue urbane: le inadempienze italiane e gli obblighi della nuova direttiva comunitaria 27 Gennaio 2025 3450
Acque.Cassazione scarichi e utilizzazione agronomica di effluenti da allevamento 23 Gennaio 2025 1985
Acque.Analisi critica della proposta di Regolamento UE sulle opportunità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero. 09 Ottobre 2024 2324
Acque.Inquinamento idrico e art. 674 c.p.: condanna del sindaco a 200 euro di ammenda 26 Luglio 2024 2703
Acque.Acque meteoriche di dilavamento e pozzi perdenti: applicazione alla Regione Veneto 07 Giugno 2024 4676
Acque.L’applicazione del divieto di diluizione nei depuratori centralizzati 01 Marzo 2023 3609
Acque.Il Ministero delle politiche del mare e le sfide dell’economia blu 30 Novembre 2022 3395

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mfe-Mediaset entra con il 32,9% nella portoghese Impresa
  • La Russa, tempi per il premierato ci sono, ma scelta è politica
  • Willy,Cassazione dispone appello ter per Gabriele Bianchi
  • Open Arms: Pg, ricorso pm non dimostra sussistenza reati
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 72 punti
  • Il gas chiude stabile sotto 30 euro con venti di pace in Ucraina
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra Fed e piano per l'Ucraina
  • Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,01%
  • Per le modifiche alla manovra si cerca poco più di un miliardo
  • I militari annunciano la presa del potere in Guinea-Bissau

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it