Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Condono edilizio e sospensione del procedimento penale
  • Rifiuti. Gestione rifiuti urbani
  • Ambiente in genere. Attività di ricerca di idrocarburi e principio di precauzione
  • Ambiente in genere.Linee guida sulle procedure di definizione delle contravvenzioni ambientali
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e doveri del custode
  • Ambente in genere. Direttiva habitat
  • Ambiente in genere. Direttiva habitat
  • Rumore.Zonizzazione acustica
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Ambiente in genere. Conferenza di servizi
  • Beni Ambientali. Controversie relative alla istituzione di enti parco nazionali
  • Urbanistica. Revoca sospensione condizionale subordinata alla demolizione
  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire
  • Rifiuti. Cercla o Superfund (archivio 1998 - 2002)
  • Urbanistica. Interventi in zona vincolata
  • Rifiuti. Bonifica siti contaminati
  • Rifiuti. Omessa comunicazione dell’accertamento di inquinamento storico
  • Convegni. Polizia locale
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Beni Ambientali.Relazione Corte dei conti su enti parco

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 949 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114750487
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Classificazione del rifiuto pericoloso 10 Aprile 2017 3824

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Piantedosi, 'sgombero Leoncavallo dimostra tolleranza zero'
  • Urso, 'presto altri soggetti per l'ex Ilva, nessuno spezzatino'
  • L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
  • Nagel, 'opportunità mancata, soci in conflitto di interesse'
  • L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
  • Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
  • Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
  • Zelensky, testato con successo missile con gittata da 3000 km
  • Zelensky, incontro con Putin solo dopo l'accordo sulle garanzie
  • Sony aumenta i prezzi delle PlayStation 5 negli Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it