Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Volumi edilizi, quali soffitte, stenditoi e locali di sgombero non possono ritenersi “tecnici”
  • Beni Ambientali.Sanzioni amministrative
  • Acque. Scarichi di frantoi oleari
  • Urbanistica.Modifica dei prospetti
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio e rilascio di titolo abilitativo in sanatoria
  • Aria. Effetto serra
  • Urbanistica.Approvazione PUG e Valutazione Ambientale Strategica
  • Urbanistica.Centro abitato e i limiti di rispetto autostradale ex DM del 1968
  • Sviluppo sostenibile.Impianto sperimentale a biomasse da gassificazione al plasma
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Rifiuti.Contaminazione del suolo e sostanze non tabellate
  • Rifiuti.Disciplina dei veicoli fuori uso
  • Acque. Undici ragioni per rivalutare le fosse Imhoff
  • Beni Ambientali. Apertura cave
  • Ambiente in genere.Nozione di procedimenti giurisdizionali non eccessivamente onerosi
  • Ecodelitti.Traffico organizzato reato abituale proprio
  • Urbanistica. Violazione della normativa antisismica (natura del reato)
  • Rifiuti. Concetto di gestione di discarica
  • Rifiuti.Trasporto illecito
  • Danno ambientale.Concetto di danno ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1518 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116895759
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ecodelitti
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ecodelitti.Delitto di omessa bonifica 08 Ottobre 2024 2580
Ecodelitti. Inquinamento ambientale e responsabilità pubblici amministratori 19 Settembre 2024 1952
Ecodelitti.Disastro ambientale colposo ai sensi degli articoli 434 e 449 c.p. 06 Febbraio 2018 4000

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Valditara, audizioni degli ispettori nella scuola di Paolo
  • Israele, 'raccomandazione Commissione Ue moralmente distorta'
  • La Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato 15enne
  • Von der Leyen, 'l'orrore quotidiano a Gaza deve cessare'
  • Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
  • India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
  • Fonti Ue, proposta colpisce 37% del commercio con Israele
  • Fonti Ue, import armi da Israele non coperto da sanzioni
  • Kallas, 'sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it