Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni culturali. Beni suscettibili di tutela intersettoriale
  • Caccia e animali. Rapporti tra legge sulla caccia e codice penale.
  • Rifiuti.Brevi riflessioni dalla lettura della sentenza del T.A.R. Piemonte 30 giugno 2016, n. 945
  • Rifiuti.Combustibili solidi secondari: come e quando possono dismettere lo status di rifiuto
  • Rifiuti.Fresato bituminoso
  • Ambiente in genere. A.I.A. – Articolo 29-octies: una delle non poche disposizioni sconclusionate contenute nel 152/2006
  • Urbanistica.Caratteristiche della lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Collocazione di cartelli pubblicitari.
  • Beni Ambientali.Piano di Ente Parco Nazionale
  • Beni ambientali.Livellamento del terreno
  • Rumore. Pianificazione acustica
  • Ambiente in genere. Accesso agli atti amministrativi
  • Ambiente in genere. Direttiva Nitrati
  • Beni ambientali.Funzione dell'autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Gestione rifiuti urbani
  • Rifiuti.Disponibilità dell’area e rimozione rifiuti tossici
  • Ambiente in genere.Procedura estintiva delle contravvenzioni
  • Urbanistica.Termine di impugnazione del permesso di costruire
  • Caccia e animali. Danni alla proprietà privata da parte della fauna selvatica
  • Ambiente in genere,Oggetto della valutazione di impatto ambientale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1098 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18040
  • Visite agli articoli 113232772
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Caccia e Animali
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Caccia e animali.Divieto di caccia al lupo 18 Luglio 2024 1260
Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici 29 Marzo 2021 1917
Caccia e animali.Cattura e trasporto di un esemplare di animale selvatico 29 Giugno 2020 2128
Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici 20 Maggio 2020 1868
Caccia e animali.Commercio dei prodotti derivati dalla foca 05 Ottobre 2013 4822
Caccia e animali. Specie selvatiche 28 Giugno 2011 6075
Caccia e animali. Criceto comune 12 Giugno 2011 6052
Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici 12 Novembre 2010 6745
Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici 10 Settembre 2009 7038
Caccia e animali. Detenzione mammiferi 20 Giugno 2008 7170

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Ong, il bilancio delle violenze in Siria sfiora i mille morti
  • Veicolo contro la folla a Los Angeles, più di 20 feriti
  • Italia rifiuta emendamenti a Regolamento sanitario dell'Oms
  • Hamas, 32 palestinesi uccisi mentre aspettavano gli aiuti
  • Gli Usa rigettano le norme Oms sulle pandemie
  • Australia, consegnati carri armati M1A1 Abrams all'Ucraina
  • Israele contro Sharaa, 'Siria pericolosa per le minoranze'
  • Mattarella, sviluppo sostenibile è conquista, non liberarsene
  • Fontana,esempio coraggio e determinazione giudice Borsellino
  • La Russa,via D'Amelio ferita aperta nella memoria collettiva

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it