Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Pianificazione generale del territorio e motivazione rinforzata
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere. Stoccaggio geologico di biossido di carbonio
  • Ambiente in genere.Infezione Xylella Fastidiosa
  • Urbanistica. Valutazione intervento abusivo
  • Rifiuti.Trasporto dei rifiuti e profili di responsabilità aziendale
  • Rifiuti.Differenze tra inquinamento bonifica e rifiuto
  • Caccia e animali. Detenzione selvaggina morta
  • Urbanistica. Condono edilizio e requisito della ''doppia conformità''
  • Urbanistica.Incidente di esecuzione contro demolizione
  • Ambiente in genere.Aria e rumore nelle aree urbane, il grido di allarme della UE: normative inadeguate e carenze di applicazione
  • Urbanistica. Cpostruzione in totale difformità
  • Rifiuti.Economia circolare e discariche di rifiuti
  • Urbanistica.Piano regolatore e VAS
  • Urbanistica.Termine per l'impugnazione del permesso di costruire
  • Urbanistica. Contributo di costruzione
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale ex d.lgs. 59/2005 per allevamento intensivo di polli da ingrasso
  • Urbanistica.Decadenza vincoli espropriativi
  • Urbanistica.Conformità dei manufatti alle norme urbanistico-edilizie e rilascio del certificato di agibilità
  • Urbanistica. Accessibilità e barriere architettoniche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1463 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18096
  • Visite agli articoli 114788960
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali. Monitoraggio foreste 01 Dicembre 2006 7331
Beni ambientali. Protezione foreste 15 Dicembre 2004 6763
Beni Ambientali. Suolo 06 Giugno 2003 8908

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
  • Consigliere Trump, niente esenzioni su acciaio e alluminio
  • Schlein, Meloni in ritardo su Gaza e con parole da opinionista
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 82,3 punti
  • Gb convoca ambasciatrice israeliana per l'insediamento E1
  • Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
  • Corte Ny annulla la sanzione da 500 mln per frode a Trump
  • Italia e 20 Paesi condannano insediamento in Cisgiordania
  • Al Jazeera, salgono a 40 i morti a Gaza dall'alba
  • Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,44%, Londra +0,23%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it