Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Vincoli conformativi in caso di attrezzature ricreative sportive e verde pubblico
  • Rifiuti. Illecita gestione e particolare tenuità del fatto
  • Ambiente in genere. Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Rifiuti. Bruciare Rifiuti diventa reato con il Decreto “Terra dei Fuochi”
  • Urbanistica.Decreto di trasferimento da procedura esecutiva e condonobilità immobile
  • Urbanistica. Condono e silenzio assenso
  • Urbanistica. Esecuzione demolizione
  • Beni Ambientali. Sanatoria. parere ente preposto alla tutela del vincolo
  • Urbanistica.Conflitto di interesse dei consiglieri comunali nelle deliberazioni di approvazione degli strumenti urbanistici.
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di energie rinnovabili e leggi regionali dichiarate incostituzionali
  • Benia ambientali. Cartelloni pubblicitari (archivio 1998 - 2002)
  • Corsi Legambiente CEAG
  • Ambeinte in genere. Correttivo ''TU Ambientale'' approvato dal CdM
  • Caccia e animali. Piccione terraiolo
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Urbanistica. Smantellamento struttura regolarmente realizzata
  • Urbanistica.Distanze legali tra edifici di origine codicistica e nozione di costruzione
  • Rifiuti. Sequestro area adibita a discarica in comproprietà di terzi estranei al reato
  • Urbanistica.Ratifica dell’accordo di programma
  • Urbanistica.Normativa urbanistica comunale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1350 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18173
  • Visite agli articoli 119741597
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali. Monitoraggio foreste 01 Dicembre 2006 7553
Beni ambientali. Protezione foreste 15 Dicembre 2004 7018
Beni Ambientali. Suolo 06 Giugno 2003 9122

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bogotà, 'sanzioni Usa a Petro un affronto, un atto ostile'
  • 'Trump fa tappa in Qatar prima della Malesia, vedrà emiro'
  • Irlanda, Humphreys riconosce la vittoria di Connolly
  • Il legale Venditti a Nordio, su Garlasco sospese le regole
  • Manovra, mercoledì riunione della Lega con Salvini e Giorgetti
  • Landini, sciopero contro manovra? Non escludiamo nulla
  • Media, 'Israele sostiene 4 milizie a Gaza contro Hamas'
  • Tajani,al lavoro per cancellare norma iniqua affitti brevi
  • Trump, 'con Xi parleremo di Russia, vorrei che ci aiutasse'
  • Dalla Freccia Nera a Sapore di Mare, addio a Mauro Di Francesco

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it