Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Polizia Giudiziaria. Veicoli abbandonati o fuori uso (aspetti operativi)
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed elemento soggettivo
  • Beni Ambientali.Aree protette e sequestro preventivo
  • Ambiente in genere.Grandi navi e laguna di Venezia
  • Rifiuti.Gesso di defecazione
  • Urbanistica. Lottizzazione convenzionata
  • Rifiuti.Inquinamento bonifica e rifiuto
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione del manufatto abusivo e sanatoria
  • Beni Culturali. Diritto di prelazione
  • Acque.Salviamo la legge salvamare
  • Rifiuti. Elementi qualificanti della gestione illecita
  • Sviluppo sostenibile. Compatibilità ambientale di impianti eolici off-shore
  • Rifiuti. RAEE
  • Elettrosmog.Ordinanze contingibili e urgenti adottate dal Sindaco
  • Ambiente in genere.Illegittimità ordine di rimozione di opere abusive asseritamente realizzate su demanio marittimo
  • Ambiente in genere. Soppressione di enti intermedi
  • Urbanistica.Abusi edilizi e soggetti responsabili
  • Rifiuti. Discariche ed altro
  • Rifiuti.Messa in sicurezza del sito

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 793 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113116759
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 49
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 293
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 411
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 527
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 838
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 1991
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2159
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 1664
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 1738
Beni ambientali.Ambito applicazione dPR 31 del 2017 10 Gennaio 2024 2516

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Asia chiude fiacca tra dazi e scommesse sui tassi
  • Stellantis interrompe il programma per i veicoli a idrogeno
  • Ministra cubana, 'qui nessun barbone', si dimette dopo polemiche
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 86 punti
  • Media, 'raid israeliani a Gaza, almeno 20 morti'
  • Il prezzo del gas apre in aumento a 34,48 euro
  • L'inflazione nel Regno Unito a giugno sale al 3,6%
  • A Webuild contratto da 337 milioni di dollari negli Usa
  • L'euro è poco mosso a 1,1620 dollari (+0,16%)
  • Il petrolio è in rialzo in avvio, wti +0,57%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it