Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione di edificio non assistita da permesso con ricostruzione fedele
  • Rifiuti. Localizzazione discarica e legittimazione del comune all'impugnazione.
  • Sviluppo ostenibile.Energia
  • Polizia Giudiziaria. Sopralluogo delegato e garanzie difensive
  • Urbanistica. Pertinenze (rapporti tra TU e Legge 94-82)
  • Urbanistica. Lottizzazione mediante realizzazione impianto industriale
  • Ambiente in genere.VIA successiva al progetto definitivo ma anteriore al progetto esecutivo
  • Ambiente in genere.Ponte su un fiume torrente o corso d'acqua è pertinenza del bene demaniale naturale
  • Urbanistica.Complesso multisala cinematografiche, diniego esclusione dal contributo di concessione spazi promiscui e parcheggi
  • Urbanistica. Osservazioni dei privati sui progetti
  • Ambiente in genere.Gestione e provento di un servizio pubblico
  • Rifiuti. Deposito incontrollato
  • Rifiuti. Bonifiche e principio chi inquina paga
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Rifiuti. Inerti provenienti da demolizioni di edifici
  • Rifiuti.Diritto pubblico e diritto privato nei consorzi nazionali dei rifiuti da imballaggi
  • Urbanistica.Illegittimità SCIA, necessità del permesso di costruire per gabbiotto guardiania
  • Rifiuti.Fine rifiuto (E o W) caso per caso: questa volta il ministero dell'ambiente ha esagerato
  • Ambiente in genere. AUA e valutazione di ordine urbanistico-edilizio
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1315 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119593469
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 586
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 708
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 863
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 929
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1053
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1544
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2763
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 2814
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2366
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2123

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa a movimenti popolari, terra, casa e lavoro sacri
  • Unem, a settembre vendite benzina in corsa (+8,7%)
  • Wall Street avanza, Dj +0,07%, Nasdaq +0,50%
  • Sale ancora fiducia consumatori a ottobre nell'Eurozona
  • Manovra: dote di 100 milioni per modifiche parlamentari
  • Manovra definanzia le metro, -50 milioni a linea C Roma
  • Borsa: l'Europa prosegue positiva, allunga il petrolio
  • Tesla in calo a Wall Street dopo la trimestrale, perde il 5,4%
  • Wall Street apre debole, Dj -0,03%, Nasdaq +0,07%
  • Il petrolio è in forte rialzo a New York a 61,48 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it