Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Rifiuti.Manca un piano? No manca tutta la rete impiantistica caro Stato italiano
  • Rifiuti. MUD, registri e formulari
  • Polizia Giudiziaria. Controlli amministrativi ambientali e divieto di accesso all'area.
  • Beni culturali. Vincolo archeologico del suolo tratturale
  • Ambiente in genere. Linee guida (D.Lv. 59/2005)
  • Aria.Legittimità ordinanza chiusura self-service carburanti per il contenimento dell'inquinamento da 1,3 butilene
  • Urbanistica.Ordinanza demolizione e indicazione area sedime abuso errata
  • Beni Ambientali.Non sanabili le opere realizzate in area parco
  • Ecodelitti.Disastro ambientale colposo ai sensi degli articoli 434 e 449 c.p.
  • Urbanistica.Edificazione in zona bianca
  • Rifiuti.Cassazione: un semplice controllo puo' essere veramente una operazione di recupero di rifiuti?
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per rimozione delle lastre ondulate in Eternit poste a copertura dell'immobile di proprietà
  • Rifiuti. Inosservanza ordinanza di sgombero deposito incontrollato.
  • Rifiuti. Ordinanze contingibili ed urgenti
  • Aria. Effetto serra
  • Rifiuti.Impianti di gestione
  • Urbanistica.Fabbricato abusivo al momento della ripresa aerofotografica interamente coperto da teloni, legittimità diniego dell'istanza di condono edilizio
  • Aria. Emissioni scarsamente rilevanti ai fini dell’inquinamento
  • Urbanistica.Legittimazione al ricorso di ente collettivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1292 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115704454
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.DECRETO-LEGGE 30 gennaio 2025, n. 5 03 Febbraio 2025 1046
Ambiente in genere.Legge 28 febbraio 2024 n. 24 18 Marzo 2024 2016
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 3 settembre 2019, n. 101 04 Novembre 2019 2986
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 luglio 2019, n. 102 09 Settembre 2019 2860
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 15 aprile 2019, n. 95 02 Settembre 2019 2664
Ambiente in genere.Conferenza internazionale Governance ambientale e città sostenibili 08 Maggio 2018 3412
Ambiente in genere. Nuove disposizioni in materia ambientale (decreto legge 91\2014) 25 Giugno 2014 8019
Disciplina dell'autorizzazione unica ambientale 30 Maggio 2013 6735
Ambiente in genere. Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale 03 Aprile 2012 6205
Ambiente in genere .Prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento. 03 Aprile 2012 6237

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Avs, chiediamo a Decaro di andare avanti in Puglia
  • Decaro, non sono indispensabile, nè insostituibile
  • Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana
  • Media, leader palestinesi all'estero sotto stretta sicurezza
  • F1: Hamilton 'in Ferrari a Monza è speciale, darò tutto'
  • F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
  • Csm,due togati si asterranno da voto presidente Cassazione
  • Accordo Comune-Rai, il Festival resta a Sanremo
  • Difesa,'ad aereo israeliano a Sigonella solo supporto logistico'
  • Aerei israeliani a Sigonella, ridecollati dopo poche ore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it