Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Reato edilizio e affidamento in prova al servizio sociale
  • Ambiente in genere. Vicenda ILVA di Taranto
  • Rumore.Esercizio del potere di ordinanza contingibile e urgente
  • Polizia Giudiziaria. Atto di individuazione dell'indagato in sede di indagini pr
  • Ambiente in genere.Diritto di accesso civico
  • Ambiente in genere.VIA e sanzioni
  • Rifiuti.Impiego mezzo di trasporto diverso da quello comunicato
  • Urbanistica.Responsabilità di un coniuge per il reato edilizio materialmente commesso dall'altro
  • Beni ambientali.Impianto di un vigneto e VINCA
  • Elettrosmog e architettura (archivio 1998 - 2002)
  • Acque. Suolo e strati superficiali del sottosuolo (Min. Ambiente)
  • Urbanistica.Classificazione di una strada come pubblica
  • Rifiuti. Materiali da costruzione contenenti amianto
  • Protezione Civile. ordinanza
  • Beni Ambientali. Porti turistici
  • Beni ambientali.Perimetrazione di una riserva naturale
  • Ceag - Legambiente. OplàNews
  • Ambiente in genere. Zone di protezione speciale
  • Protezione civile. Costruzioni in zone sismiche
  • Urbanistica. Requisiti della lottizzazione abusiva

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1580 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121495852
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cerca
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2020-1

2020-1

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Numero 1-2020 fascicolo completo 01 Agosto 2020 3992
Il traffico illecito di rifiuti oltre frontiera: analisi economica di un reato ambientale transnazionale 29 Aprile 2020 5521
La respuesta del derecho penal a la contaminación acústica en España: cuestiones teóricas y problemas prácticos 29 Aprile 2020 4228
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in materia di associazione per delinquere finalizzata al traffico transfrontaliero abusivo di rifiuti 29 Aprile 2020 5262
La tutela penale dell’ambiente ed il delitto di inquinamento ambientale nella Repubblica di Serbia 29 Aprile 2020 4062
Il sindacato di legalità del giudice penale nel sistema urbanistico: stagionalità, disapplicazione e canoni dell'esegesi penale 29 Aprile 2020 4948
Il reato di deposito incontrollato di rifiuti e l’individuazione del suo momento consumativo 29 Aprile 2020 5347

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
  • Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
  • Unicredit deposita ricorso al Consiglio di Stato
  • Borsa: Milano corre con le banche
  • Meloni,liste attesa migliorano, +1,3 milioni di prestazioni
  • Meloni, per la Cgil i diritti dei lavoratori non sono priorità
  • Meloni, sinistra ai margini della politica per supponenza
  • I future sul gas chiudono a 30,98 euro al megawattora
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude a 74,4 punti
  • Netanyahu, 'la guerra non è finita, i nemici si riarmano'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it