Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Qualificazione giuridica dell’assetto urbanistico di un‘area
  • Urbanistica. Impugnazione titolo abilitativo e decorrenza del termine
  • Elettrosmog.Localizzazione impianti
  • Danno ambientale.Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018
  • Urbanistica.Convenzioni urbanistiche e recesso previsto dall’art. 72 della legge fallimentare
  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire
  • Ambiente in genere. Valutazione dell’impatto ambientale di progetti
  • Polizia Giudiziaria. Volontari associazioni ecologiste
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Acque. Assimilabilità reflui domestici (normativa regionale)
  • Rifiuti. Responsabilità del rappresentante legale di società di capitali
  • Ecodelitti.Concorso tra attività organizzate finalizzate al traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere
  • Rapporto Ecomafia 2005. Abusivismo edilizio
  • Tutela consumatori. Pubblicità ingannevole (sigarette)
  • Ambiente in Genere. Partecipazione del pubblico in taluni piani e programmi in materia ambientale
  • Urbanistica.Il Piano Casa e la sanatoria edilizia
  • Rifiuti. Classificazione impianto di trattamento
  • Alimenti. Prodotti biologici
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti su strada
  • Nucleare. Centrali ed impianti nucleari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1079 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118164234
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sulle riviste
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sulle riviste. Rifiuti militari 16 Giugno 2006 6375
Sommario Ambiente & Sviluppo 26 Aprile 2006 7247
Sulle riviste. Luxembourg 14 Settembre 2005 6105
Sulle riviste. Piromani e fuochisti 27 Luglio 2005 5640
Sulle riviste. La giungla delle antenne 16 Giugno 2005 4874
Sulle riviste. Pastrocchio in delega 21 Aprile 2005 5811

Pagina 5 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giappone, partito di governo si prepara alle presidenziali
  • Media, ordinato a Idf di ridurre l'offensiva a Gaza
  • Erdogan, Israele ora interrompa 'immediatamente' gli attacchi
  • Israele, prepariamo attuazione prima fase piano Trump
  • Starmer, accettazione Hamas progresso 'significativo'
  • Trump, siamo molto vicini alla pace in Medio Oriente
  • Trump, con il piano di pace tutti saranno trattati in modo equo
  • Familiari ostaggi su parole Trump, 'mossa di leadership'
  • Media, Netanyahu sorpreso da risposta Trump ad Hamas
  • Guterres, incoraggiato da risposta di Hamas a piano Trump

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it