Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ecodelitti.Concorso nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Urbanistica. Lottizzazione confisca e CEDU
  • Urbanistica,Natura della SCIA
  • Urbanistica. Nozione di lottizzazione abusiva
  • Urbanistica. Ripubblicazione piano e inquinamento
  • Caccia e animali.Finalità della pianificazione faunistico-venatoria
  • Urbanistica.Cambio di destinazione d'uso senza realizzazione di opere
  • Milleproroghe 2015 e le modifiche ambientali con l’ ennesima proroga del Sistri
  • Rifiuti. Conferimento rifiuti liquidi in depuratore
  • Beni Ambientali.Valutazione d’incidenza ex art. 5 d.P.R. 8 settembre 1997, n. 357
  • Rifiuti. Bonifiche e competenze
  • Rifiuti. Emergenza in Campania
  • Beni Ambientali. Causa estintiva della remissione in pristino (onere della prova)
  • Rifiuti.Requisiti della fertirrigazione
  • Urbanistica.Regolamento edilizio e dimensionamento degli alloggi
  • Rifiuti.Legislazione emergenziale ed arresto
  • Lexambiente compie 10 anni!
  • Ambiente in genere.Esercizi commerciali ed obbligo di utilizzo di bio-shopper a pagamento
  • Urbanistica. Arricchimento senza causa e opere di urbanizzazione
  • Rumore. Potere di ordinanza

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 928 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122823199
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 1041
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1531
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1757
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 1316
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1529
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1366
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3968
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 3675
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1605
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2529

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam
  • Mps chiude pesante in Borsa, indagini su scalata Mediobanca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it