Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile.
  • Urbanistica.Sanatoria dopo parziale demolizione
  • Urbanistica.Rilascio del permesso di costruire e necessità di opere di urbanizzazione primaria
  • Acque. Imposizione del canone non ricognitorio
  • Urbanistica. Abusi edilizi e poteri dell'amministrazione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e condono delle singole unità immobiliari abusive
  • Ambiente in genere.Autorizzazione unica ambientale
  • Urbanistica. Condono edilizio e demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Impianto geotermico
  • Urbanistica.Operatività della decadenza della concessione edilizia
  • Rumore.Legittimità ordinanza comunale per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dall'attività produttiva
  • Urbanistica.Illegittimità diniego di sanatoria edilizia per difetto di motivazione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e regime autorizzatorio
  • Beni Ambientali. Parere sul decreto in materia di interventi paesaggistici
  • Rifiuti. Sansa e acque di vegetazione
  • Urbanistica. Opere interne (soppalco)
  • Elettrosmog. Effetti biologici (archivio 1998 - 2002)
  • Beni Ambientali. Proposta di vincolo
  • Urbanistica. Sequestro e prosecuzione lavori

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1534 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121332006
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Stato legittimo e rappresentazione dello stato di fatto compiuta dal progettista  22 Settembre 2025 803
Urbanistica.Demolizione e ricostruzione 28 Luglio 2025 1383
Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia  24 Giugno 2025 1523
Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE 18 Giugno 2025 1173
Urbanistica.Ambito di applicazione dell'art. 38 TUE 12 Maggio 2025 1365
Urbanistica.Variazioni degli indici di fabbricazione e aree già edificate 19 Marzo 2025 1260
Urbanistica.Autorizzazione sismica in sanatoria non riconosciuta dall'ordinamento 07 Gennaio 2025 3825
Urbanistica.Le norme che prevedono l’esenzione dal contributo di costruzione vanno interpretate restrittivamente 28 Novembre 2024 3325
Urbanistica.Abuso edilizio consistente in una pluralità di opere e necessità di valutazione unitaria 27 Novembre 2024 1505
Urbanistica.La CILAS Superbonus presuppone la legittimità dell'immobile 15 Novembre 2024 2367

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Patuelli,su garanzie pubbliche uscire da fase emergenza
  • Kiev, sale a 3 il numero dei morti nel raid russo a Dnipro
  • Tajani, 'Cgil è sempre contro, Landini forse ha mire politiche'
  • Casellati, il premierato andrà in porto entro fine legislatura
  • Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
  • Meloni, con la destra al governo patrimoniale non vedrà mai luce
  • Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
  • 'Trump si appisola durante un evento', ironia dei dem sul web
  • Trump boicotta il G20, 'il Sudafrica massacra gli afrikaner'
  • E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it