Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Gestione illecita di rifiuti stoccaggio e deposito temporaneo
  • Urbanistica.Terzo settore ed attività edilizia
  • Beni Culturali.Breve digressione su particolari beni culturali
  • Urbanistica.Legittimità diniego condono di un fabbricato ubicato in fascia di rispetto cimiteriale
  • Beni Ambientali. Interventi in aree protette e titoli abilitativi richiesti
  • Elettrosmog.Elettrodotto non interrato, illegittimità parere di compatibilità ambientale e autorizzazione unica. Prevalenza esigenze di tutela del patrimonio culturale.
  • Sviluppo sostenibile. Risparmio energetico
  • Urbanistica. Responsabilità del muratore o operaio per l'abuso edilizio
  • Beni Culturali.Imposizione vincolo archeologico anche per presunzione
  • Rifiuti.Illegittimità AIA nella parte in cui non prevede l'indicazione della capacità termica dell'impianto, ma solo la quantità giornaliera di rifiuti in ingresso
  • Ambiente in genere.La permanenza nei reati ambientali
  • Caccia e animali. Caccia ai fringillidi
  • Beni Culturali. Trasferimenti
  • Urbanistica.Misurazione della porzione di manufatto fuori terra e differenza tra seminterrato e interrato
  • Rifiuti.Valutazione dei nuovi orientamenti europei in materia di normativa sui rifiuti
  • Urbanistica.Sospensione condizionale subordinata alla demolizione ed onere di motivazione
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Sviluppo sostenibile. impianti e V.I.A.
  • Ceag-Legambiente. Dossier Mare Monstrum 2007
  • Rifiuti. Discarica e diritti di terzi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1328 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 121956444
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.La mini-sanatoria edilizia introdotta dal Decreto Salva Casa e le criticità applicative 30 Ottobre 2025 1436
Urbanistica.La riforma urbanistica regionale: l'impatto cogente del r.r. n. 3/2025. certezza dei termini e incentivi per il consumo di suolo zero 15 Ottobre 2025 1755
Urbanistica.L’assenza di pianificazione, non solo a Milano 02 Settembre 2025 836
Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica 22 Luglio 2025 987
Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali 01 Luglio 2025 1427
Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura 05 Giugno 2025 2617
Urbanistica.La disciplina in materia di installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, tra tutela del paesaggio e transizione ecologica 03 Giugno 2025 1256
Urbanistica.Il regime delle opere edilizie incompiute 29 Maggio 2025 2019
Urbanistica.Operatività degli Atti di Programmazione degli Interventi in Campania secondo le previsioni della L. R. 16/2004 19 Maggio 2025 2371
Urbanistica.Il regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale  13 Maggio 2025 1509

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Mattarella, non è 'mai più', purtroppo è 'di nuovo'
  • Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
  • Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
  • Unifil, bersagliati da fuoco israeliano in Sud Libano
  • Il Papa, "dolore per attacchi in Ucraina, serve pace giusta"
  • Schlein 'sono disperati, hanno rispolverato condono del 2003'
  • Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
  • Sangiuliano,'presidio ospedaliero soppresso a Procida'. Ma c'è
  • Europa teme offensiva stablecoin su piattaforme social
  • Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it