Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Legittimazione associazione consumatori
  • Ambiente in genere. Soppressione di enti intermedi
  • Urbanistica. Destinazione d'uso di immobile
  • Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale
  • Acque. Acque minerali e termali
  • Ambiente in genere.La confisca obbligatoria prevista per le contravvenzioni ambientali di cui al d.lgs. n. 152/2006 è veramente esente da dubbi di costituzionalità?
  • Rifiuti. Raccolta e di trasporto dei rifiuti in forma ambulante
  • Rifiuti. Batterie al piombo
  • Rifiuti. Illecita gestione reato comune
  • Acque.Scarico extratabellare e offensività della condotta
  • Beni culturali.Reato di impossessamento illecito
  • Milleproroghe 2015 e le modifiche ambientali con l’ ennesima proroga del Sistri
  • Rifiuti.Interdittiva antimafia e delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
  • Acque. Superamento limiti tabellari
  • Urbanistica. Sanatoria e falso
  • Urbanistica.Rideterminazione degli oneri concessori
  • Urbanistica.Sanatoria e unitarietà dell'intervento edilizio
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Beni Ambientali. D.p.r. 14 novembre 2002
  • Ambiente in genere. Convenzione per la protezione delle Alpi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1843 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122185917
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2024, n. 190  16 Dicembre 2024 1814
Sviluppo sostenibile. Energia da fonti rinnovabili 02 Aprile 2011 6511
Sviluppo sostenibile. Veicoli a ridotto impatto ambientale 26 Marzo 2011 6328
Sviluppo sostenibile. Progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia 08 Marzo 2011 6169
Sviluppo sostenibile. Impianti alimentati da fonti rinnovabili 21 Settembre 2010 6362
Sviluppo ostenibile.Energia 19 Agosto 2010 5730
Sviluppo sostenibile. Tracciabilita' delle biomasse per la produzione di energia elettrica 06 Maggio 2010 8522
Sviluppo sostenibile.Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici 22 Aprile 2010 7004
Sviluppo sostenibile. Rendimento energetico in edilizia 14 Giugno 2009 6429
Sviluppo sostenibile. Impianti ad energia solare e IVA 30 Dicembre 2008 6592

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Frana travolge case, Procura indaga per disastro e omicidio
  • Meloni a Mattarella, inopportune le parole di Garofani
  • Leonardo, nel 2026 la jv con Edge negli Emirati
  • Cremlino, 'regime di Kiev è tossico, disagio in Europa'
  • Frederiksen, 'la sconfitta è peggiore di quanto ci aspettassimo'
  • Ue rinvia a fine 2027 l'AI Act per sistemi ad alto rischio
  • Sono 96 nomine entro giugno, anche Antitrust, Consob, Arera
  • Meloni al Quirinale, incontro con Mattarella
  • Savona, forza dei bitcoin sta nella segretezza cara a mafie
  • Kiev, sono 20 le vittime a Ternopil, due i bambini

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it