Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Prova circa l'ultimazione dei lavori e condono edilizio
  • Ambiente in genere.VIA e compatibilità di un progetto con gli strumenti di pianificazione territoria
  • Inquinamento elettromagnetico. Articolo 674 cod. pen.
  • Rifiuti.Principio della responsabilità condivisa
  • Acque. illeciti amministrativi tra legge statale e legge regionale
  • Urbanistica.Valutazione del comproprietario non committente quale soggetto responsabile dell'abuso edilizio
  • Urbanistica.Sospensione dell'azione penale e sanatoria
  • Urbanistica.Edificazione disomogenea
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Il trasporto occasionale non integra il reato di cui al 1° comma dell’art. 256 d.leg. 152/06
  • Urbanistica.LEGGE 24 luglio 2024 n. 105
  • Sviluppo sostenibile.Procedura autorizzatoria per la realizzazione e l’attivazione di impianti di fonte rinnovabile
  • Ambiente in genere.VAS e tempistica
  • Rifiuti. Convegno a Roma del 25 gennaio 2010
  • Rifiuti. Albo gestori ambientali
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio
  • Beni Culturali. Danneggiamento per omissione
  • Urbanistica.Ristrutturazione e nozione di edificio esistente
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici (questione legittimità costituzionale)
  • Beni culturali.Locali storici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1920 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119663094
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4987
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5666
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 5139
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5276
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4810

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tavares,'mi chiedo quale sia la strategia di Stellantis'
  • Naufragio al largo della Turchia, morti 14 migranti
  • Canada, 'non possiamo controllare politica commerciale Usa'
  • Zelensky, 'Putin vuole disastro umanitario in inverno'
  • Borsa: l'Europa contrastata dopo Wall Street, poco mossa Milano
  • P.S. Berlusconi acquista l'attico di Sandra e Raimondo Vianello
  • Annunziata, non vado in Israele con delegazione Pe,deciso con Pd
  • Wall Street apre in rialzo con l'inflazione, Dj +0,48%
  • Il petrolio è in rialzo a New York a 61,97 dollari
  • Sindacati a palazzo Chigi su ex Ilva nonostante rinvio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it