Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Legislazione nazionale e pronunce della Corte di Giustizia
  • Urbanistica.Provvedimento di demolizione per la diversa distribuzione degli ambienti interni
  • Urbanistica.Condono edilizio e prescrizione
  • Beni ambientali. Divieto sanatoria e sanzione alternativa
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Urbanistica. Intervento effettuato su una costruzione realizzata abusivamente
  • Urbanistica.Espianto arboreo non è inizio lavori ex art. 15 DPR 380/01
  • Urbanistica.La novella normativa in tema di case mobili e permesso di costruire
  • Elettrosmog.Realizzazione impianti e normativa urbanistica
  • Ambiente in genere. Associazioni ambientaliste e VIA
  • Urbanistica. Cessazione della permanenza nella contravvenzione di costruzione abusiva
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e motivazione
  • Urbanistica.Impianti di distribuzione di carburanti
  • Beni culturali.Relazione massimario Corte di cassazione
  • Rumore.Disciplina orari di aperura epotenza diffusori acustici
  • Rifiuti.I mezzi di prova del sottoprodotto di cui al d.m. 264/2016 non sono vincolanti
  • Acque. Nozione di acque reflue industriali
  • Urbanistica.Inizio lavori
  • Rifiuti. Confisca
  • Caccia e animali. Richiami vivi non inanellati

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 825 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18028
  • Visite agli articoli 112832413
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 941
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 1961
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1366
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2193
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 1993
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1719
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2482
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3718
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4388
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 3773

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Vince lotteria dopo 30 anni in cella Usa, ma subito riarrestato
  • Piccolo aereo da turismo cade sui monti in Austria, 4 morti
  • Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
  • Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
  • Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
  • Khamenei riappare in pubblico dopo fine guerra con Israele
  • Media Pechino, Cina e Ue vicine all'accordo su dazi alle e-car
  • Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
  • Giuli, 'candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco'
  • Giuli, 'abbiamo tolto l'Urss da Cinecittà'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it