Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Nozione di pertinenza
  • Modifica ''testo unico ambientale''
  • Rifiuti.Qualificazione ed accertamento della pericolosità
  • Urbanistica.Stato legittimo dell'immobile
  • Rifiuti.Caratteristiche della discarica abusiva
  • Acque.Piano di bacino distrettuale
  • Elettrossmog. Dibattito (archvio 1998 - 2002)
  • Urbanistica.Illegittimo di un Piano di lottizzazione per insediamento turistico-rurale con realizzazione di 46 palazzine in area agricola
  • Urbanistica.Legittimità sanzione demolitoria per abuso su immobile antecedente al 1967.
  • Rifiuti Questioni di legittimità costituzionale
  • Ambiente in genere. Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente
  • Aria. Inquinamento atmosferico e impianti di frantumazione dei materiali di cava
  • Urbanistica.Atto di approvazione del piano di lottizzazione
  • Ambiente in genere. Detenuti e tutela ambiente
  • Rifiuti. Cartucce per stampanti
  • Urbanistica.Programmazione territoriale e direttiva servizi
  • Urbanistica.Nozione di completamento funzionale
  • Tutela consumatori.Indicazione di una sede d'imbottigliamento diversa da quella indicata nell'etichetta
  • Caccia e animali. Tabellazione aree protette
  • Sulle riviste. Ecopiazzole

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1652 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116943797
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1124
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2255
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1572
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2486
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2201
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1930
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2696
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3948
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4563
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4043

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Addio di Nagel ai dipendenti, vi attendono nuove sfide
  • La Russa, rispetto delle regole è la via maestra del confronto
  • Mantovano, nessun segreto di Stato da questo governo
  • Leo, taglio Irpef tra 28-50.000 euro, eventualmente 60.000
  • Il Papa, a Gaza fatti orribili ma non mi pronuncio su genocidio
  • Tajani, aderiamo a dichiarazione Onu su Stato Palestina
  • Giunta approva richiesta di chiarimenti su Bartolozzi
  • Gino Cecchettin, "violenza su Turetta non è la risposta"
  • Mottarone, tre imputati chiedono di patteggiare
  • Nei Sassi di Matera 'una delle sinagoghe più antiche d'Europa'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it