Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e principio chi inquina paga
  • Rifiuti. Materiali inerti di composizione eterogenea
  • Urbanistica.Parcheggi obbligatori ad uso privato e contributo di costruzione
  • Urbanistica.Consumazione delle violazioni della disciplina antisismica
  • Ambiente in genere. Soppressione di enti intermedi
  • Urbanistica.Sequestro preventivo di opere edilizie abusive ultimate
  • Urbanistica. Titolo per richiedere il permesso di costruire
  • Rifiuti.Deposito di rifiuti da demolizione
  • Beni ambientali.Necessità Valutazione incidenza di piani posti all’esterno della Rete Natura 2000
  • Beni Ambientali.Reato ex art. 181, comma primo, D.Lgs. n. 42 del 2004 e momento consuntivo
  • Ambiente in genere. Individuazione degli ambiti ottimali per l'esercizio delle funzioni relative al servizio idrico integrato e alla gestione integrata dei rifiuti
  • Beni culturali. Accertamento contraffazione di opere d’arte
  • Urbanistica. Interventi edilizi liberi
  • Ambiente in genere. Commissione CITES
  • Rifiuti. Discariche
  • Ambiente in genere. Liberalizzazioni
  • Aria. Emissioni odorigene e mancata previsione di limiti o di metodi di misura
  • Urbanistica. Variazioni essenziali
  • Alimenti. Responsabilità del legale rappresentante e delega di funzioni
  • Beni AMbientali. Condono paesaggistico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2174 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116807688
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma 16 Settembre 2025 133
Rifiuti.Da riforma a dogma anacronistico: il lungo lascito del DM 5 febbraio 1998 e il suo impatto sull’evoluzione culturale del settore dei rifiuti 25 Agosto 2025 1045
Rifiuti. Prime osservazioni al DL 116/25 sui reati in materia di rifiuti 14 Agosto 2025 2291
Rifiuti.La definizione di rifiuto e la sua evoluzione normativa: dal concetto giuridico al regime dell’end of waste 05 Agosto 2025 1411
Rifiuti.I possibili combustibili da rifiuti 24 Giugno 2025 1001
Rifiuti.Rifiuti e veicoli fuori uso. Gli ultimi chiarimenti della Cassazione 23 Giugno 2025 1273
Rifiuti.I trattamenti ammissibili dei rifiuti contenenti inquinanti POPs 28 Maggio 2025 816
Rifiuti.La compartecipazione criminosa al reato di realizzazione e gestione di una discarica abusiva di rifiuti 16 Maggio 2025 1195
Rifiuti.La qualificazione del percolato di discarica 13 Maggio 2025 1399
Rifiuti.Compost e digestato: materiali EoW solo se impiegati a norma 21 Marzo 2025 1868

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
  • Mit, con il nuovo codice della strada 80 morti in meno
  • Insegue un truffatore che lo investe, è grave a Bergamo
  • Mattarella, il diverso da sé visto come nemico da annientare
  • Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
  • Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
  • A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
  • Nord Stream, disposta la consegna di Kuznietsov a Germania
  • L'oro aggiorna i massimi e punta i 3.700 dollari
  • Cinema, Borghi interpreterà Bonatti in 'Bianco' di Vicari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it