Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Tutela consumatori. Vendita e garanzie dei beni di consumo
  • Ambiente in genere. V.ia. (procedura di screening)
  • Urbanistica. Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica.Differenza tra oneri di urbanizzazione e costi di costruzione
  • Polizia Giudiziaria.Assorbimento del Corpo Forestale dello Stato
  • Caccia e animali. Deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici
  • Acque. Scarico sul suolo
  • Urbanistica. Piano Aziendale di sviluppo agricolo
  • Caccia e animali. Danni alla proprietà privata da parte della fauna selvatica
  • Sviluppo sostenibile. Impianti di enrgia rinnovabile e dia
  • Aria. art.24 dpr 203-88 e permanenza del reato
  • Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare
  • Acque. Riutilizzo acque reflue
  • Acque. Utilizzazione agronomica effluenti di allevamento
  • Elettrosmog.Legittimità provvedimento di delocalizzazione dell’impianto GSM-UMTS installato sulla copertura di stabilimento termale
  • Rifiuti. Deroga alla normativa nazionale (Bolzano)
  • Urbanistica.Le incoerenze tra le disposizioni del superbonus 110% e la disciplina edilizia
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Rifiuti.Particolare tenuità del fatto e confisca del mezzo di trasporto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 971 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18085
  • Visite agli articoli 114274060
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Amministrazione comunale e gestione dei rifiuti 23 Luglio 2025 530
Rifiuti.Spandimento incontrollato sul suolo degli effluenti derivanti da attività agricola o di allevamento del bestiame 21 Luglio 2025 653
Rifiuti.Abbandono di rifiuti e posizione di garanzia del legale rappresentante di ente o impresa 19 Giugno 2025 576
Rifiuti.Abbandono dei rifiuti urbani al di fuori dagli appositi contenitori 18 Giugno 2025 675
Rifiuti.Reato di illecita combustione 16 Giugno 2025 643
Rifiuti.Sequestro del mezzo di trasporto del terzo estraneo al reato 09 Maggio 2025 811
Rifiuti. Deposito temporaneo (requisiti) 29 Aprile 2025 10867
Rifiuti.Veicoli fuori uso quali rifiuti pericolosi 17 Aprile 2025 1261
Rifiuti.Materiali provenienti da demolizion 15 Aprile 2025 1020
Rifiuti.Trasporto illecito 10 Aprile 2025 932

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
  • L'amica geniale alla conquista della Turchia, 4/a serie in Cina
  • Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
  • F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi
  • Caldo, massime di 40°C e notti tropicali al Centro-Nord
  • Oim, '370 morti e 300 dispersi nel Med centrale nel 2025'
  • Il Papa, supplicate Dio perché doni la pace a tutti
  • Borsa: Europa positiva, fiducia su taglio Fed, Milano +0,4%
  • Scappa dall'alt e muore in inseguimento dei carabinieri
  • In Grecia continua la lotta contro molteplici incendi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it