Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.La prova della considerazione della Corte costituzionale
  • Urbanistica.Titolo abilitativo e diritto di accesso agli atti
  • Ambiente in genere. Su acqua e rifiuti i primi passi dell’Assembla Regionale Siciliana non convincono
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto e di sottoprodotto
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti.L’inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione: pericolo astratto, pericolo concreto o tenuità del fatto?
  • Rifiuti.Deposito temporaneo e illecita gestione
  • Urbanistica.Sostituzione della sanzione demolitoria con quella pecuniaria
  • Beni Ambientali.Legittimità imposizione vincolistica rigida sui “paesaggi di particolare tutela”
  • Rifiuti.L’approvazione della TARI in Sicilia
  • Alimenti. Nozione di alterazione
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica. Antenna ripetitore su veicolo gommato
  • Rifiuti.Autorizzazione alla realizzazione di impianti di gestione
  • Beni culturali.Impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato
  • Beni culturali. Nuovo codice ''Urbani''
  • Acque. Scarichi e superamento limiti tabellari
  • Urbanistica.Citazione per il dibattimento del dirigente dell'ufficio tecnico
  • Rifiuti.Responsabilità del produttore
  • Alimenti. Contenitori in alluminio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1214 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18079
  • Visite agli articoli 113845875
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano 08 Settembre 2010 6581

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trapianto a Torino salva 14enne greco da colpo calore
  • Forte crescita fintech ma indietro su controlli riciclaggio
  • Tajani, incontro su candidati non fissato, ma siamo a buon punto
  • Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
  • Tre ciclisti travolti e uccisi da auto nel Barese
  • Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
  • Il Papa ai giovani, "aspirate a cose grandi"
  • Prefetto Roma, 'oltre un milione di persone a Tor Vergata'
  • Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
  • Tennis: a Montreal Coco Gauff eliminata da Victoria Mboko

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it