Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il mare in gabbia e le furbizie di questo governo
  • Urbanistica.Nozione di inizio lavori
  • Rifiuti.Rilevanza del caso fortuito e della forza maggiore
  • Rifiuti. Nozione e normativa comunitaria (ritagli di pelle)
  • Beni Ambientali.Ancora sul parere vincolante del Soprintendente ex art. 146 del D.Lgs. 42/2004
  • Ragioni della produzione e ragioni dell’ambiente: l’introduzione del parametro extra penale della ‘miglior tecnica disponibile’ nel sistema delle fonti degli obblighi cautelari
  • Ambiente in genere.Legge n. 68 del 22 maggio 2015, recante “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”
  • Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica
  • Beni culturali.Interventi volti ad eliminare le barriere architettoniche
  • Sviluppo sostenibile.Individuazione pianificatoria di aree incompatibili con gli insediamenti eolici
  • Incenerimento e recupero energetico
  • Caccia e animali.Caccia a specie non cacciabili ed elemento soggettivo del reato
  • Rifiuti.Redazione falsa certificazione e art.53bis D.Lv. 22-1997
  • Aria. emissioni di particelle prodotte da taluni veicoli nuovi con motore diesel
  • Rumore. Poteri di ordinanza
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e conseguenze della mancata comunicazione per vizo di notifica
  • Rifiuti.Illegittimità disposizioni prescrittive sito di bonifica d’interesse nazionale
  • Beni culturali.Premio per il ritrovamento
  • Urbanistica.Sulla sospettata incostituzionalità dell’art. 36 d.P.R. 380/2001
  • Rifiuti. Mancata realizzazione impianto riciclaggio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 815 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119681025
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14547
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 11439
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 10257
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 15119
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 9032
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 15267

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Società droni con Trump Jr vince contratto con Pentagono'
  • Macron, 'invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage'
  • Fazioni palestinesi concordano comitato tecnocrati a Gaza
  • Nato, 'Putin sta perdendo soldi, truppe, idee'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 32,02 euro
  • Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
  • Hit parade, Irama si prende la vetta della classifica
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 78,9 punti
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo e guarda a banche centrali
  • C.Conti deferisce delibera ponte Stretto a organo collegiale

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it