Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. VAS e varianti automatiche
  • Sulle riviste. Condono edilizio: la soluzione finale
  • Urbanistica. Difformità a d.i.a.
  • Beni ambientali. Vincolo e controllo autorità statale
  • Urbanistica.Interventi di manutenzione straordinaria
  • Urbanistica.Uno strato di calcestruzzo per circoscrivere le fondamenta non impedisce la decadenza della concessione edilizia
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso
  • Rifiuti.Nozione di rifiuto assimilato
  • Beni culturali.Circolazione internazionale
  • Acque.Scarico reflui termali
  • Urbanistica. Omessa esecuzione dell'ordine di demolizione impartito dal giudice
  • Ambiente in genere. DPCM 16 febbraio 2007
  • Nucleare. Sicurezza degli impianti
  • Rifiuti. Inosservanza ordinanza di sgombero deposito incontrollato.
  • Rifiuti.Potere di ordinanza e competenze
  • Urbanistica.Accertamenti della polizia giudiziaria e sequestro probatorio
  • Elettrosmog.Stazioni radio-base e distanza dalle strade
  • Urbanistica.Procedimento di formazione dei piani regolatori generali
  • Rifiuti.Conglomerato bituminoso
  • Urbanistica.Differenza tra demolizione irrogata ex art. 31 TU edilizia e quella di cui all'art. 34

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1967 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118993350
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia giudiziaria.Accertamenti ex art. 354 cod. proc. pen. 17 Giugno 2025 1499
Polizia giudiziaria.Ambito di competenza della polizia municipale 16 Settembre 2022 3981
Polizia Giudiziaria.Legittimità videoriprese dell'ingresso e del piazzale di un'impresa eseguite a mezzo di impianti installati dalla polizia giudiziaria sulla pubblica via 21 Dicembre 2021 7010
Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile ENPA 29 Aprile 2021 3255
Polizia Giudiziaria.Guardie zoofile ENPA 04 Marzo 2021 5061
Polizia Giudiziaria. Fonte confidenziale anonima 30 Marzo 2020 29157
Polizia Giudiziaria. Sequestro e garanzie difensive 30 Marzo 2020 13580
Polizia Giudiziaria.Dissequestro temporaneo 06 Settembre 2018 16848
Polizia Giudiziaria.Atti cui il difensore ha diritto di assistere senza preavviso e bbligo di avvertimento alla parte 28 Dicembre 2016 5317
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA e qualifica di polizia giudiziaria 21 Dicembre 2016 5227

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Ok Camera a mozione della maggioranza su Memorandum con la Libia
  • Media, valico di Rafah non verrà aperto oggi
  • Grecia, domani voto in parlamento su giornata lavorativa 13 ore
  • Ue, la prossima settimana colloquio con Cina su terre rare
  • Femminicidio a Milano, 'uccisa con 24 coltellate'
  • Damasco, 'Sharaa chiederà a Putin l'estradizione di Assad'
  • Femminicidio a Milano, contestati premeditazione e stalking
  • Bankitalia, debito record ad agosto, sale a 3.082 miliardi
  • Aie a Buchmesse, con Italia ospite 2024 +8% diritti traduzioni

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it