Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti.Immissione sul mercato di prodotti alimentari sfusi non regolamentari
  • Ambinte in genere. Associazioni di tutela ambientale
  • Rifiuto. Nozione
  • Beni Ambientali.La protezione del paesaggio nell'ordinamento italiano
  • Rifiuti.Codici a specchio
  • Beni Ambientali. Codice Urbani aggiornato
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per rimozione delle lastre ondulate in Eternit poste a copertura dell'immobile di proprietà
  • Beni ambientali.Sanatoria abusi minori
  • Urbanistica. Lavori soggetti a d.i.a. e confisca
  • Rifiuti.Discarica abusiva, illegittimità ordinanza rimozione, smaltimento rifiuti, e ripristino stato dei luoghi senza istruttoria
  • Urbanistica. La CEDU stabilisce che l'ordine di demolizione per costruzione illegale secondo la legge italiana è ripristinatorio e non punitivo
  • Urbanistica. Acquisizione manufatto al patrimonio comunale
  • Urbanistica. Assunzione difesa imputato in processi per reati edilizi incompatibilità avvocato-sindaco
  • Urbanistica.Identificazione catastale
  • Ambiente in genere.Regolamento UE legno
  • Urbanistica. Mutamento destinazione d'uso e sequestro
  • Rifiuti. Attività di distilleria
  • Urbanistica. Inammissibilità sanatoria condizionata
  • Urbanistica.Realizzazione di un insediamento produttivo in zona bianca
  • Rifiuti. Procedimento amministrativo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2105 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122671082
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia giudiziaria.Accertamenti ex art. 354 cod. proc. pen. 17 Giugno 2025 2178
Polizia giudiziaria.Ambito di competenza della polizia municipale 16 Settembre 2022 4202
Polizia Giudiziaria.Legittimità videoriprese dell'ingresso e del piazzale di un'impresa eseguite a mezzo di impianti installati dalla polizia giudiziaria sulla pubblica via 21 Dicembre 2021 7498
Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile ENPA 29 Aprile 2021 3537
Polizia Giudiziaria.Guardie zoofile ENPA 04 Marzo 2021 5286
Polizia Giudiziaria. Fonte confidenziale anonima 30 Marzo 2020 29578
Polizia Giudiziaria. Sequestro e garanzie difensive 30 Marzo 2020 13942
Polizia Giudiziaria.Dissequestro temporaneo 06 Settembre 2018 17231
Polizia Giudiziaria.Atti cui il difensore ha diritto di assistere senza preavviso e bbligo di avvertimento alla parte 28 Dicembre 2016 5576
Polizia Giudiziaria.Personale ARPA e qualifica di polizia giudiziaria 21 Dicembre 2016 5425

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
  • Abc, ucraini hanno accettato condizioni per accordo pace
  • In Italia giovani sempre meno indipendenti economicamente
  • Media, colloqui Driscoll-russi a Abu Dhabi procedono bene
  • Ferragni, fatto tutto in buona fede, nessuno ha lucrato
  • Pm Milano, condannare Ferragni a un anno e 8 mesi
  • Conte, al via il cantiere M5s per il programma di governo
  • Borsa: Milano in parità, corrono Saipem e Nexi
  • Mattarella, province non stiano nel limbo, serve intervenire
  • Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it