Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Realizzazione di centri commerciali e VAS obbligatoria
  • Sviluppo sostenibile.Centrale elettrica a biogas e variante agli strumenti urbanistici locali
  • Rifiuti.L’anomala categoria italiana dei rifiuti urbani per giacenza su aree pubbliche
  • Rifiuti. Sequestro del veicolo
  • Urbanistica.Smontabilità e natura precarià di una costruzione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e ordinanza ex art. 30 comma 7 TU edilizia
  • Ambiente in genere. Sistemi degli standars e tasse pigouviane
  • Rifiuti. Rifiuti e discariche
  • Ambiente in genere.Results of the 27th Annual “Questionnaire on Environmental Problems and the Survival of Humankind”
  • Rifiuti.Responsabilità amministratore di diritto di una società
  • Aria.Realizzazione di impianto in difetto di autorizzazione e soggetti responsabili
  • Rifiuti.Abbandono e deposito incontrollato di rifiuti da parte di privati di enti o di imprese: profili sanzionatori e giurisprudenza della Cassazione
  • Sviluppo sostenibile Limite regionale massimo alla produzione di energia rinnovabile.
  • Beni culturali.Sulla natura e sui presupposti per la valutazione dell’interesse culturale di un bene
  • Urbanistica. Interventi precari
  • Acque. Circolare 24 marzo 2003
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga
  • Sviluppo sostenibile.Minieolico e paesaggio
  • Riviste. Sommario Ambiente maggio 2004
  • Urbanistica.Individuazione della persona offesa dal reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1813 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118064289
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2163
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2563
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11101
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8880
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8028
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14118
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6857
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7321
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9188
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 6922

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Gasperini, tre rigori sbagliati? Non esiste la parola abbattersi
  • Rutte, 'tutti in pericolo, Mosca può colpire anche Roma'
  • Devastate Officine Torino, domani Bezos e Von der Leyen
  • Nuovi scontri a Bologna, lacrimogeni verso manifestanti
  • Via libera cdm a ddl Pichetto sul nucleare sostenibile
  • Europa League: Roma-Lille 0-1
  • Europa League: Bologna-Friburgo 1-1
  • In manovra meno tasse su redditi da lavoro, fondi a sanità
  • Stime Dpfp, deficit 2025 al 3%, Pil 2025 allo 0,5%
  • Netanyahu, respinta campagna delegittimazione contro Israele

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it