Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Mangimi per animali
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro preventivo di iniziativa
  • Urbanistica. Lavori in zona sismica ed elemento soggettivo del reato
  • Beni Culturali. Delib. 19 dicembre 2002
  • Urbanistica. Inapplicabilità attenuante danno di speciale tenuità
  • Acque.Scarichi e rifiuti liquidi
  • Urbanistica. Acquisizione al patrimonio comunale non ostativa alla demolizione
  • Urbanistica.Decreto semplificazioni e stato legittimo dell’immobile
  • Urbanistica.Pendenza di un’istanza di sanatoria edilizia e ordine di demolizione
  • Rifiuti.Materiali di riporto
  • Aria. Applicabilità articolo 674 c.p.
  • Beni Ambientali. Individuazione aree naturali protette
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire in giudizio
  • Beni ambientali.Rapporti tra leggi statali e leggi regionali in materia paesaggistica
  • Urbanistica.“Vicinitas” e ulteriori elementi necessari al ricorrente
  • Rumore.Non è competenza del Sindaco emanare Ordinanze per ridurre inquinamento acustico sulla rete autostradale
  • Urbanistica. Ordine di demolizione e cessione a terzi
  • Rifiuti. C.D.R.
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Urbanistica.Il rapporto tra parere ex art 32 della L. 47/1985 e la autorizzazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1528 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119905501
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2263
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2648
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11172
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 8961
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8103
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14186
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6929
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7384
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9283
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7028

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa vede Orban, conflitto in Ucraina in primo piano
  • Il Papa in Turchia, visiterà anche la Moschea Blu
  • Restituzioni, a Roma 117 opere restaurate da Sironi a Pascali
  • Borsa: Europa contrastata, future Usa positivi, Milano +0,9%
  • Schlein,non delegare sforzo diplomatico a Trump,a sue telefonate
  • Il gas amplia il calo ad Amsterdam, effetto vento e clima mite
  • Conte, volano stracci sulle banche ma si investe per le armi
  • Il Papa vede Orban, conflitto in Ucraina in primo piano
  • Saluti romani a Predappio, una trentina di identificati
  • Francesca Barra, 'denuncia in Procura anche per chi non può'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it