Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Interventi in zona vincolata
  • Urbanistica.Acquisizione gratuita al patrimonio del Comune e conseguenze su diritti reali minori e di garanzia
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Urbanistica.Prosecuzione di lavori edili su manufatti abusivamente realizzati
  • Ambiente in genere.Qualificazione di una strada come vicinale pubblica
  • Beni Ambientali.Mancanza o illegittimità dell’autorizzazione paesaggistica.
  • Rifiuti. Individuazione rifiuto.
  • Rifiuti. Procedure semplificate
  • Rifiuti.Raccolta differenziata
  • Urbanistica.Locazione e lottizzazione cartolare
  • Caccia e animali. Pesca o detenzione di tartaruga marina specie ''Caretta - Care
  • Ambiente in genere. Siti di importanza comunitaria
  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti e responsabilità penale di “titolari di imprese o responsabili di enti” nella giurisprudenza della cassazione
  • Elettrosmog.Illegittimità diniego di sanatoria d’impianti di radiodiffusione sonora
  • Urbanistica.Il potere del Comune di pianificazione urbanistica del territorio deve prevedere anche finalità economico-sociali per la comunità locale
  • Urbanistica.Articolo 34 TU edilizia
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti
  • Urbanistica.Attività fieristica
  • Rumore.Concorso formale tra le ipotesi di cui al primo e secondo comma dell’art. 659 cod. pen.
  • Beni Ambientali. Procedura di individuazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2638 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121708792
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2404
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2817
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11289
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 9041
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8203
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14251
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 7013
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7428
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9417
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7114

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
  • Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
  • Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
  • Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
  • Toyota investe altri 10 miliardi di dollari negli Usa
  • Rintracciato e arrestato nel Varesotto Elia Del Grande
  • Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
  • Il fondo per il clima raccoglie 3,4 miliardi di euro alla Cop30
  • Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
  • BasicNet acquisisce il marchio Woolrich

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it