Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali.Legittimità diniego autorizzazione paesaggistica per manufatto amovibile su cordone dunale e nella macchia mediterranea
  • Rifiuti. Mezzi meccanici ed elettrici conservati all’aperto ed esposti alle intemperie.
  • Rifiuti.Modalità di classificazione
  • Rifiuti.Gesso di defecazione
  • Beni Ambientali.Violazioni paesaggistiche e sequestro preventivo
  • Rifiuti. Attività di raccolta di autoveicoli non in uso
  • Elettromog. Inquinamento e tutela della salute (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Attività estrattive
  • Urbanistica.Condono opere sottoposte a sequestro
  • Rumore.Provvedimenti contingibili
  • Urbanistica.Contributi consortili per le opere infrastrutturali in aree di sviluppo industriale
  • Ambiente in genere.Le ultime modifiche normative sulle sanzioni della normativa ambientale
  • Urbanistica.Determinazione sanzione abuso
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e regime autorizzatorio
  • Beni Ambientali. Inquinamento luminoso e sonoro in aree protette
  • Urbanistica. Concessione edilizia
  • Stampa quotidiana. Decreto ''blackout''
  • Rumore. La pianificazione acustica non si esaurisce in un'attività di programmazione dell'assetto territoriale.
  • Beni Culturali.Rinvenimento fossili
  • Urbanistica. Demolizione e ricostruzione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1063 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121375741
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2388
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2796
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11279
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 9029
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8190
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14241
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 7002
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7420
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9405
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7102

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, 'plurimi attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità'
  • Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
  • Una decina di arresti in Russia, 'collaboravano con Kiev'
  • Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
  • Fung-wong diventa 'super tifone', in arrivo sulle Filippine
  • Bolivia, 'con Usa ristabiliamo relazioni a livello ambasciatori'
  • Serie A: Juventus-Torino 0-0
  • Papa Leone 3 ore con 15 vittime di abusi dal Belgio
  • Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora
  • Donna violentata a Firenze,due arrestati per stupro di gruppo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it