Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Acque meteoriche di dilavamento
  • Rifiuti. Proprietario non responsabile dell’inquinamento ed adozione delle misure di prevenzione
  • Urbanistica.Correlazione procedimenti per concessione edilizia e autorizzazione apertura struttura di vendita
  • Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania
  • Urbanistica.Attività di cava e conformità agli strumenti urbanistici
  • Acque. Assimilazione, ai fini della disciplina degli scarichi e delle autorizzazioni, di determinate acque reflue alle acque reflue domestiche
  • Urbanistica. Danno erariale
  • Beni Ambientali. Rapporti tra vincolo paesaggistico e vincolo archeologico
  • Urbanistica. Persona offesa dal reato (persona fisica)
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Acque. Autorizzazione allo scarico nel sottosuolo
  • Sviluppo sostenibile. Natura decisoria della conferenza di servizi ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003
  • Rifiuti. Terre e rocce da scavo
  • Ambiente in genere.Ponte su un fiume torrente o corso d'acqua è pertinenza del bene demaniale naturale
  • Beni Ambientali. Interventi in difformità parziale e totale
  • Urbanistica.Definizione di costruzione
  • Rifiuti.L'allegra economia circolare all'italiana
  • Elettrosmog. Impianti e silenzio assenso
  • Beni Ambientali. Sanatoria e regime transitorio
  • Alimenti. Analisi e garanzie difensive

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1607 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119581643
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Proibizione della coltivazione di OGM: un divieto della P.A. a tutela dell’ambiente e della salute 31 Dicembre 2020 2600
Modificazioni Genetiche.The Licitness and Lawfulness of Patenting Human DNA 29 Aprile 2016 5720
Ambiente in genere.Prime osservazioni sull'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale e le altre disposizioni della legge 22 maggio 2015 n. 68 08 Giugno 2015 18818
Modificazioni genetiche. OGM: problema ancora aperto per l’Italia 24 Gennaio 2014 5204
Modificazioni genetiche. Il transgenico e i suoi limiti 04 Aprile 2013 4848
Modif.Genetiche. DIstruzione campi illegali 11 Agosto 2010 5247
Modificazioni genetiche. Directive 2001/18/EC 08 Marzo 2006 4116
Modif. genetiche. OGM e MOGM (archivio 1998 - 2002) 04 Febbraio 2004 9122

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cgil, sabato manifestazione a Roma, 'Democrazia al lavoro'
  • Meloni a von der Leyen, 'urgente intervenire sulle auto'
  • Mattarella, riforma delle Nazioni Unite è benvenuta e necessaria
  • Separazione carriere, in Commissione votato mandato al relatore
  • Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
  • Kiev, 'Trump ha dato il via libera all'invio di Patriot'
  • I sovrani Carlo e Camilla arrivati in Vaticano
  • Giorgetti, 'sul rating l'Italia è sottovalutata'
  • Siglata intesa Airbus-Leonardo-Thales nel settore spaziale
  • Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it