Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Detenzione incompatibile
  • Urbanistica. Piano casa Campania
  • Rifiuti. Pneumatici usati
  • Rifiuti.Tariffa per la gestione dei rifiuti
  • Ambiente in genere. ZPS, SIC e aree protette
  • Rifiuti.Attività posta in essere in un parco naturale
  • Acque. Pesca dei datteri di mare
  • Aria. D.Lv. 152-06 e dpr 203-1988
  • Rifiuti. Corte Europea ed emergenza rifiuti
  • Urbanistica.Ricostruzione di un rudere
  • Rifiuti. Veicoli fuori uso e sversamento oli usati
  • Acque. Scarichi parziali
  • Rifiuti. Consegna a terzi autorizzati
  • Rifiuti. Iscrizione all'Albo
  • Rifiuti. Carogne
  • Ambiente in genere Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica destinazione d'uso
  • Urbanistica.Violazione obbligo di esporre il cartello indicante gli estremi del titolo abilitativo
  • Alimenti. Acque minerali, di sorgente e termali
  • Elettrosmog.Legittimità sospensione autorizzazioni installazione sistema RADAR MUOS

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1036 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18009
  • Visite agli articoli 112504845
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche. Messa in coltura di prodotti sementieri OGM 07 Novembre 2012 5663
Modificazioni genetiche. Coltura di prodotti geneticamente modificati 09 Agosto 2012 4508
Modificazioni genetiche. Colture transgeniche 06 Aprile 2012 5150

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Israele, sì a proposta di Trump per cessate il fuoco con l'Iran
  • L'italiano Abagnara comandante Unifil, 'pace e stabilità'
  • Meloni, una difesa Ue parallela alla Nato sarebbe un errore
  • Meloni, la penso come i romani, 'si vis pacem, para bellum'
  • Meloni, possibili divisioni in Iran, fiduciosi nella tregua
  • Meloni, tutti abbiamo accolto la tregua con ottimismo
  • Meloni, non ci sono italiani coinvolti in attacchi a basi Usa
  • Iran, lavoriamo per ripristinare il programma nucleare
  • Borsa: l'Europa accelera dopo Ifo Germania, Francoforte +2,15%
  • Aiea chiede incontro a Iran su ripresa della cooperazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it