Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Caccia e animali.Natura pubblica degli ambiti territoriali di caccia
  • Polizia Giudiziaria. Anonimi
  • Rifiuti. Omessa bonifica di siti inquinati
  • Beni Ambientali. Nulla osta a sanatoria
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • Urbanistica.Rapporto tra disciplina nazionale e regionale
  • Elettrosmog. Installazione di stazioni radio base
  • Urbanistica.Interventi in deroga agli strumenti urbanistici
  • Urbanistica.Programmi integrati di intervento urbanistico
  • Rifiuti. Elementi indicatori di attività imprenditoriale di fatto
  • Urbanistica. Distanza minima tra pareti finestrate
  • Rifiuti. Albo nazionale imprese esercenti servizi di smaltimento
  • Urbanistica.Norme difformi dal DM 1444/68 contenute negli strumenti urbanistici e disapplicazione da parte del giudice
  • Rifiuti.Il criterio di prossimità vale tendenzialmente anche per la gestione dei rifiuti speciali.
  • Rumore.Inquinamento acustico, illegittimità deroga alle fasce orarie dell’attività lavorativa in fascia notturna e festiva
  • Elettrosmog. Installazioni stazioni
  • Urbanistica.Abusi edilizi e posizione di affidamento
  • Urbanistica. Scelte urbanistiche e sindacato di legittimità
  • Beni Ambientali.Tratturi
  • Rifiuti.Combustibili solidi secondari: come e quando possono dismettere lo status di rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1410 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121206625
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
beni ambientali.I progetti immobiliari in contrasto con la pianificazione paesaggistica non possono esser presi in considerazione 02 Settembre 2025 232
Beni ambientali.La tutela del patrimonio culturale e del paesaggio nel suo rapporto dialettico con la tutela dell'ambiente-ecosfera 15 Luglio 2025 981
Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso 04 Luglio 2025 5494
Beni ambientali.La Corte costituzionale conferma la normativa di inedificabilità sui litorali della Sicilia 06 Giugno 2025 1805
Beni ambientali.L’impatto sul paesaggio è fondamentale nelle procedure di autorizzazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili. 13 Marzo 2025 2034
Beni Ambientali.Beni paesaggistici e necessità di decreto di vincolo 09 Agosto 2024 3831
Beni ambientali.La Corte costituzionale interviene ancora sulla disciplina di tutela costiera. 01 Agosto 2024 2163
Beni ambientali.La Concezione crociana di Paesaggio nel diritto contemporaneo 24 Giugno 2024 2009
Beni ambientali.Note minime in tema di soggetti legittimati a richiedere l’autorizzazione paesaggistica 30 Maggio 2024 2201
Beni ambientali.Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della Soprintendenza 15 Maggio 2024 5408

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • E.League: la Roma vince 2-0 a Glasgow, Bologna e Brann 0-0
  • Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
  • Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
  • Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo
  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo
  • Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
  • 'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
  • Vincenzo Lanni: 'Volevo accoltellare un dipendente Unicredit'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it