Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Termine per impugnare il titolo edilizio a sanatoria
  • Rifiuti.Principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti
  • Beni Ambientali.Quando le aree non sono idonee all’installazione di centrali eoliche
  • Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico
  • Urbanistica.Demolizione e successione a causa di morte
  • Rifiuti.Deposito in luogo diverso da quello autorizzato
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Urbanistica. Ultimazione opere e condono edilizio
  • Rumore. Rumore aeroportuale
  • Acque. Mare, bonifiche
  • Il reato di cui all'art. 44 lett. a) T.U. Edilizia: l’intervento sul territorio e le fonti normative.
  • Urbanistica. D.i.a.
  • Beni ambientali. Poteri sostitutivi
  • Urbanistica.Impianti di smaltimento o recupero rifiuti e variante allo strumento urbanistico comunale
  • Urbanistica.Piani attuativi di iniziativa privata
  • Sviluppo sostenibile. Fonti energetiche rinnovabili
  • Rifiuti.Considerazioni sulla nuova definizione di produttore di rifiuti e sulle conseguenze operative
  • Rifiuti.Responsabilità in tema di gestione
  • Rumore. Diritto di accesso a registrazioni fonometriche
  • Urbanistica.Competenze architetti ed ingegneri nella progettazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1760 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121632948
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 716
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 837
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 983
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 1065
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1166
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1676
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2945
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 3050
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2570
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2212

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
  • Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
  • Crosetto, sugli obiettivi di spesa Difesa Giorgetti ha garantito
  • Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
  • Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
  • Canada impone nuove sanzioni contro la Russia
  • Zelensky chiede dimissioni ministri per scandalo corruzione
  • Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
  • Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano
  • Borsa Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it