Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque. Reflui di dentisti e laboratori di alimenti
  • Urbanistica.Demolizione del manufatto abusivo e prescrizione
  • Beni ambientali.Annullamento del nulla osta paesaggistico comunale da parte della Soprintendenza
  • Urbanistica.Attività di parziale demolizione dell’edificio abusivo
  • Rumore.Natura di reato eventualmente permanente della contravvenzione di cui all’articolo 659 cp
  • Urbanistica.Cambio di destinazione d’uso da solaio di copertura a terrazzo
  • Beni ambientali.Legittimità diniego riduzione del vincolo paesaggistico.
  • Rifiuti.Discarica e valutazione di compatibilità ambientale
  • Rifiuti.Deposito diviso in quattro settori di stoccaggio traversine da dismissione di linee ferroviarie
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Ambiente in genere.Taranto. La Corte di Giustizia Europea in difesa del popolo inquinato.
  • Rifiuti.Abbandono ed omessa vigilanza sull'operato dei dipendenti
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Urbanistica. Riscatto terreni abusivamente occupati
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo realizzato da soggetto diverso dal proprietario
  • Rifiuti. Discarica
  • Beni Ambientali. Allestimento di un campeggio in area marina protetta
  • Urbanistica. Costruzioni in zona agricola
  • Rifiuti.Contributo di cui all’art. 206 bis d.lgs. n. 152/2006
  • Ambiente in genere. Impianti di produzione di energia elettrica e v.i.a.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 810 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18038
  • Visite agli articoli 113093961
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento 15 Maggio 2011 7143
Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari 18 Ottobre 2008 9461
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 27 Dicembre 2006 10083
Alimenti. Metodologie campionamento e analisi 10 Marzo 2006 9851
Alimenti. Trichine nelle carni 22 Dicembre 2005 9722
Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari 22 Dicembre 2005 10443
Alimenti. Prodotti biologici 28 Novembre 2005 9039
Alimenti. Antiparassitari 25 Ottobre 2005 10286
Alimenti. Etichettatura prodotti biologici 29 Novembre 1999 9448

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Stanzione, Ue argine a potere illimitato delle piattaforme
  • I cani viaggiano gratis su Frecce e Intercity fino al 15/9
  • Buch (Bce), nel 2026 stress test delle banche su geopolitica
  • Emiliano, l'accordo per l'ex Ilva ancora deve maturare
  • Processo Santanchè rinviato, i pm 'rischio prescrizione'
  • L'economia della Cina cresce del 5,2% nel secondo trimestre
  • Madre Trentini, 'su nostro figlio Meloni tace'
  • Salvini, Ue tratti, 'bazooka' con Trump finisce male
  • Debito pubblico cala a maggio di 10 miliardi, a quota 3.053
  • Salvini, 'in Veneto squadra che vince non si cambia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it