Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Limitato ambito di applicazione dell'art.36-bis TUE
  • Urbanistica.Disciplina sulle distanze applicabilità agli interventi di ristrutturazione
  • Ambiente in genere.Conclusioni del Consiglio dell'Unione Europea sul contrasto alla criminalità ambientale
  • Ambiente in genere.Principio “chi inquina paga”
  • Urbanistica. Permesso di costruire e completamento delle opere
  • Rifiuti.Il punto sui rifiuti da manutenzione
  • Ambiente in genere. testi Unici ambientali (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti. Bonifica dei siti e condizione di non punibilità
  • Urbanistica.Divieto di sanatoria parziale e di sanatoria condizionata
  • Rifiuti. Accertamento della qualità di rifiuto
  • Urbanistica.Decreto sviluppo e modifica destinazione d’uso
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Ambiente in genere. AUA e valutazione di ordine urbanistico-edilizio
  • Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare
  • Urbanistica.Piani di recupero urbanistico
  • Elettrosmog.Divieto di localizzazione di stazione radio base per telefonia mobile in ogni sito del territorio comunale.
  • Urbanistica.Pilastro in c.a. su plinto di fondazione. Illegittimità ordinanza di demolizione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti e autorizzazione
  • Beni ambientali.Gestione finanziaria enti parco nazionali
  • Rifiuti. Trasporto apparecchiature frigorifere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2073 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18136
  • Visite agli articoli 118178178
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Alimenti
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento 15 Maggio 2011 7425
Alimenti. Diossine e PCB in derrate alimentari 18 Ottobre 2008 9718
Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari 27 Dicembre 2006 10303
Alimenti. Metodologie campionamento e analisi 10 Marzo 2006 10025
Alimenti. Trichine nelle carni 22 Dicembre 2005 9932
Alimenti. Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari 22 Dicembre 2005 10735
Alimenti. Prodotti biologici 28 Novembre 2005 9259
Alimenti. Antiparassitari 25 Ottobre 2005 10527
Alimenti. Etichettatura prodotti biologici 29 Novembre 1999 9660

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Flotilla, esposto in Procura contro sequestro attivisti
  • Media, 'Witkoff verso l'Egitto, domani al via negoziati'
  • Netanyahu ha tenuto riunione emergenza senza Ben Gvir e Smotrich
  • Tajani, 'il 9 ottobre a Parigi riunione sulla pace a Gaza'
  • Urso, fondi duraturi per il nuovo incentivo pro-imprese
  • ++ Operaio muore in Salento,costruiva vasca per acqua piovana ++
  • Manovra: taglio Irpef, sconto fino 440 euro per redditi medi
  • Concluso check per la rendita su 1.800 case con superbonus
  • Hamas, 'in Egitto conferenza per il futuro di Gaza'
  • Il Papa, serve una diversa distribuzione delle ricchezze

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it