Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore.Momento consumativo del reato
  • Urbanistica. Sanatoria e volumetria
  • Urbanistica. Condono edilizio e normativa regionale
  • Urbanistica. Impianto calcestruzzo amovibile
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica in sanatoria e normativa temporalmente applicabile
  • Rifiuti.Obblighi di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale
  • Rumore.Accertamento della intollerabilità delle immissioni
  • Rifiuti.Tariffa Rifiuti Puntuale.Alcune riflessioni sulla sua introduzione e applicazione
  • Beni Ambientali. Legittimazione associazione consumatori
  • Polizia Giudiziaria. Intervento sulla scena del reato
  • Ambiente in genere. ZPS e ZSC classificate come aree protette
  • Ambiente in genere.Assenza di potestà regolamentare del Comune
  • Urbanistica. Vincolo idrogeologico
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Urbanistica.Costruzione tettoia e permesso di costruire
  • Rumore. Circoli ricreativi privati
  • Urbanistica. Le conseguenze inattese della nuova ristrutturazione edilizia
  • Urbanistica. Interventi di ristrutturazione edilizia in zona agricola
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza sindacale recupero e smaltimento dei rifiuti, in mancanza di adeguata dimostrazione da parte dell'Amministrazione procedente.
  • Urbanistica.Acquisizione al patrimonio comunale dei fabbricati abusivi secondo l’art. 31 del T.U. edilizia n. 380 /2001

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1482 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121401049
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Consiglio di Stato

Consiglio di Stato

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Raccolta di acque di origine pluviale 28 Luglio 2025 1089
Acque.Competenza in tema di sanzioni amministrative 27 Giugno 2025 1408
Acque.Inquinamento da nitrati 20 Maggio 2025 1256
Acque.PFAS e nozione di inquinamento 03 Maggio 2024 3906
Acqua.Destinazione a bonifica ed irrigazione e competenze 18 Aprile 2024 2504
Acque. Servizio idrico integrato e nozione di gestione esistente 29 Febbraio 2024 3109
Acque.Autorizzazione agli scarichi 19 Gennaio 2023 2964
Acque.Presenza di sostanze tossiche in acque termali 09 Settembre 2022 3122
Acque.Impianti idroelettrici 06 Maggio 2022 2636
Acque.Deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge 04 Aprile 2022 3117

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
  • Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
  • Axios, 5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
  • Schlein, vinceremo le regionali e sarà l'antipasto del 2027
  • Re Carlo III presiede le commemorazioni per i soldati caduti
  • Un delfino a Venezia, 'non avvicinatevi'
  • Schlein, redistribuzione delle ricchezze sia al centro dibattito
  • Giorgetti, su iper e superammortamento cercheremo soluzione
  • Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
  • Lavrov, sono pronto a incontrare Rubio

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it