Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Voltura autorizzazione (diniego)
  • Urbanistica.Costruzioni in zone sismiche
  • Rifiuti. Irregolare spandimento di fanghi sul terreno
  • Rifiuti.Abbandono ed individuazione del soggetto responsabile
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva - sentenza T.A.R. Lazio, II Q, n. 3375 del 18.3.2020
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Ordine demolitorio e vendita a terzi dell'immobile abusivo
  • Urbanistica.Piano attuativo
  • Urbanistica.Impianti di produzione di energia elettrica in area agricola
  • Elettrosmog. Immissioni elettromagnetiche
  • Ambiente in genere.Accesso alle informazioni
  • Beni culturali. Vincolo indiretto
  • Ambiente in genere. Istanza di autorizzazione per apertura di cava
  • Urbanistica. Demolizione manufatto abusivo
  • Ambiente in genere. AInquinamento luminoso e sicurezza stradale
  • Urbanistica.Opere pubbliche e contributo di costruzione
  • Ambiente in genere. Convenzione per la protezione delle Alpi
  • Rifiuti.Fanghi da depurazione in agricoltura: quale normativa si applica?
  • Urbanistica.Abuso di ufficio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2222 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18163
  • Visite agli articoli 119230215
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 821
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2200
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1671
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2782
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4166
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2794
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1820
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1749
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 2427
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2485

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
  • Addio a 'mamma Erasmus', ideò il programma di scambi
  • Trump ai manifestanti, 'non sono un re'
  • Carlo Conti, 'a Sanremo 26 big ma potrebbero diventare 28'
  • Sale a 300mila euro tassa Paperoni che rientrano in Italia
  • Morto Giovanni Cucchi, il padre di Ilaria e Stefano
  • Schlein a Meloni, a italiani non serve il suo vittimismo
  • Pizzaballa, per pace Palestina prima vanno create condizioni
  • Giovane ucciso a Perugia, lite in locale poi spunta coltello
  • Ue, 'i Paesi possono autorizzare un corridoio aereo per Putin'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it