Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Tutela consumatori. Qualità servizi online
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario dell'area
  • Urbanistica.Mancata indicazione degli estremi catastali dell’immobile nell'ingiunzione di demolizione
  • Rifiuti.La qualificazione del percolato di discarica
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali, nuova normativa
  • Rifiuti.Differenze tra gestione illecita e abbandono
  • Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto
  • Urbanistica. Ordine di demolizione
  • Ambiente in genere.Inquinamento e misure di prevenzione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva confisca e sentenza diversa da quella di condanna
  • Polizia Giudiziaria. Verbale di nomina ausiliario di PG
  • Urbanistica.Violazione delle distanze legali e azione civile
  • Urbanistica. Responsabilità esecutore opere di rifinitura
  • Rifiuti.Criteri localizzativi regionali degli impianti di recupero e di smaltimento dei rifiuti in prossimità di un'opera di captazione delle acque destinate al consumo umano
  • Ambiente in genere.Natura dolosa del reato di arbitraria occupazione di area demaniale marittima
  • Acque. Acque pubbliche giurisdizione
  • Convegno a Roma
  • Urbanistica. Vicenda Tenuta Presidenziale di Castelporiziano
  • Urbanisica.Rilevanza penale della ristrutturazione di un rudere
  • Urbanistica. Motivazione diniego di concessione.

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 760 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112139356
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 1542
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1146
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2098
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 3223
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2310
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 1414
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1347
Acque.Reato di getto o versamento pericoloso di cose 12 Ottobre 2023 1804
Acque.Differenza tra scarico ed illecita gestione di rifiuti 07 Marzo 2023 2088
Acque.Pratica illecita della fertirrigazione 02 Marzo 2023 1597

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • F1: Canada; Leclerc, 'Io via da Ferrari? Amo il team'
  • Noem, 'non avevo riconosciuto il senatore ammanettato'
  • Meloni, Trump come me, coraggioso, schietto e determinato
  • Meloni, quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata
  • Aereo caduto in India, stima dei morti sale oltre 300
  • Suicida a 19 anni, forse per mancata ammissione a maturità
  • Trump, sono molto deluso dalla Russia
  • Berlino, 'non intendiamo inviare Taurus in Ucraina'
  • Hegseth, pronti i piani per invadere Groenlandia e Panama
  • Fonti Berlino, a G7 nessuna dichiarazione finale congiunta

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it