Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Acque.Distanze dagli argini
  • Rifiuti.Obblighi del proprietario non responsabile dell'inquinamento
  • Urbanistica. Individuazione confini
  • Ambiente in genere.Il difficile rapporto fra diritti di uso civico ed energie rinnovabili
  • Aria.Inquinamento da odori
  • Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale
  • La gestione dei rifiuti deve conciliarsi con la normativa Seveso
  • Urbanistica.Edificazione in zona agricola
  • Beni Ambientali.Tutela duna costiera litorale domitio, legittimità diniego della Soprintendenza per realizzazione piscina
  • Beni ambientali. Introduzione in area protetta con imbarcazione a motore
  • Urbanistica. Abuso edilizio e lottizzazione
  • Rifiuti. Qualificazione e motivazione della sentenza
  • Rifiuti.Realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi, legittimità diniego rilascio A.I.A. per V.I.A. negativa e per sufficienza del sistema regionale di discariche di rifiuti non pericolosi.
  • Gli obblighi di bonifica e di ripristino ambientale. I soggetti e le responsabilità omissive
  • Urbanistica. Progettista ed impugnazione provvedimenti
  • Urbanistica.Nozione di ultimazione dei lavori
  • Ambiente in genere.Convenzione di Aarhus
  • Urbanistica.Sanatoria e soggetti legittimati
  • Urbanistica.Condono edilizio ed ulteriori interventi
  • Rifiuti. Nozione di produttore (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1207 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122074166
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Acque
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Acque.Acque meteoriche da dilavamento   22 Ottobre 2025 812
Acque.Prova del reato di inquinamento idrico 20 Ottobre 2025 692
Acque.Autorizzazione allo scarico e necessità di provvedimento espresso 02 Settembre 2025 1099
Acque.Assimilazione acque reflue industriali alle acque reflue domestiche 04 Ottobre 2024 2432
Acque.Liquami zootecnici 24 Settembre 2024 1871
Acque.Reflui provenienti da struttura sanitaria 23 Maggio 2024 2984
Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco 29 Gennaio 2024 4442
Acque.Contatto con sostanze inquinanti o pericolose delle acque meteoriche 16 Gennaio 2024 2955
Acque.Superamento limiti ed eventi eccezionali o imprevedibili 07 Dicembre 2023 2057
Acque.Diluizione e metodologia di analisi 17 Novembre 2023 1994

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
  • Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici
  • Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
  • In Giappone record decennale di attacchi di orsi
  • "Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
  • Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
  • Clima, Papa Leone 'manca la volontà politica di alcuni'
  • Trump, il sì dell'Onu a risoluzione su Gaza è di portata storica
  • Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
  • Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it